27.4 C
Amalfi

Venezia, pullman precipita da strada sopraelevata: almeno 21 le vittime

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

A Venezia, questa sera un pullman è precipitato dal cavalcavia di Mestre. A bordo del mezzo a noleggio con conducente c’erano una ventina di passeggeri, ospiti di un campeggio di Marghera.

Il bus ha fatto un volo di circa 10 metri: L’incidente è avvenuto poco prima delle ore 20 sul cavalcavia della bretella che da Mestre porta verso Marghera e l’autostrada A4. Nel primo tratto in discesa il pullman, per cause da accertare, ha sfondato il parapetto, è caduto giù finendo tra un magazzino e i binari della stazione di Mestre, incendiandosi. Alcune delle prime vittime recuperate sarebbero morte carbonizzate. Erano diretti al campeggio ‘Hu’ di Marghera i turisti del pullman vittime dell’incidente di stasera sul cavalcavia di Mestre. La struttura si trova all’inizio della strada Romea e fornisce un servizio di navetta per Venezia, che parte giusto davanti all’ingresso. Al momento il campeggio è chiuso e gli addetti non rilasciano dichiarazioni. Il camping, che ha anche una ampia piscina interna, ospita prevalentemente turisti stranieri.

E’ di 21 morti, 12 feriti e alcuni dispersi, un numero che dovrebbe oscillare tra i 4 e i 5, il bilancio dell’incidente avvenuto a Mestre/Marghera questa sera e comunicato dalla Prefettura ai soccorritori. Il lavoro dei soccorritori è tuttora in corso e un bilancio ufficiale dei morti non è ancora possibile. Ci sono anche due bambini tra le 21 vittime al momento accertate nell’incidente che ha coinvolto un pullman a Mestre. I corpi dei due bimbini arebbero già stati recuperati.

La linea ferroviaria tra Mestre e Venezia è stata sospesa a causa dell’incidente. Il pullman ha sfondato la recinzione del cavalcavia della Vempa ed è precipitato nel vuoto vicino ai binari. L’Usl 3 di Venezia ha attivato il protocollo delle “grandi emergenze” che prevede la messa a disposizione di tutti i pronto soccorso degli ospedali, ed il richiamo al lavoro di personale.

Secondo quanto si apprende il pullman precipitato, che sarebbe alimentato a metano, ha preso fuoco subito dopo l’impatto. I vigili del fuoco stanno tentando ancora di spegnere l’incendio.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Calcio a 5, l’Amalfi Coast Sambuco è in Serie B

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO C'è una sconfitta che vale più di una vittoria, una trasferta che diventa festa...

Fiocco rosa tra Ravello e Agerola: è nata Melissa. Auguri a Francesco e Raffaella

Una nuova luce si è accesa questa mattina tra i monti e il mare della Costiera Amalfitana. Alle...

Il vero crimine del nostro tempo non è solo la guerra, ma l’ipocrisia che la nutre

di ALFONSO MINUTOLO Sono bastate 48 ore, soltanto 48 ore per spalancare ancora una volta le porte dell’inferno....

“Il sole nel piatto”, il soufflé al limone della Caravella di Amalfi caro a Salvatore Quasimodo

Nel cuore di Amalfi, tra vicoli dell’Antica Repubblica Marinara dove di respira il mare, c’è un piatto che...