21.9 C
Amalfi

Provincia di Salerno, Enzo Napoli nuovo presidente col 65%. Centrodestra in crescita

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno, è stato eletto nuovo presidente della Provincia di Salerno, succedendo a Franco Alfieri. Quest’ultimo, eletto nel 2022, ha dovuto lasciare la sua carica in seguito all’arresto avvenuto il 3 ottobre scorso. Napoli guiderà l’ente provinciale di Palazzo Sant’Agostino per i prossimi quattro anni.

Si tratta di elezioni di secondo livello così come previsto dalla riforma Delrio e ad avere diritto di voto sono i Sindaci e i Consiglieri comunali dei 158 Comuni della Provincia di Salerno, da Sapri a Positano. Si è votato soltanto per l’elezione presidente, mentre il consiglio provinciale resterà identico a quello eletto il 20 novembre 2022.

I voti sono ponderati e hanno un peso diverso in base al numero degli abitanti del comune che si rappresenta. Ad esempio il voto del sindaco o dei consiglieri di Atrani non avrà lo stesso peso di quello di Cava de’ Tirreni e sarà considerato in base agli indici previsti.

Le elezioni e il risultato

Napoli ha ottenuto il 65% delle preferenze, battendo così il candidato del centro-destra, Giuseppe Rinaldi. Quest’ultimo rappresentava una coalizione che includeva Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati. Nonostante il divario, il risultato di Rinaldi non può essere considerato del tutto negativo: infatti, il suo obiettivo di superare il 30% dei consensi è stato raggiunto, un buon segno per il centro-destra in un contesto che, con il sistema elettorale ristretto ai soli sindaci e consiglieri comunali, risultava favorevole al centro-sinistra.

In particolare, Napoli ha ottenuto risultati che vanno oltre le aspettative, riuscendo a conquistare anche 4 voti tra le fila della minoranza a Salerno, segno della sua capacità di raccogliere consensi anche al di fuori della sua base politica tradizionale.

Le polemiche e le contestazioni

Non sono mancati momenti di tensione durante queste elezioni, con alcuni gruppi di minoranza che hanno sollevato critiche. Tra i più critici, il gruppo di minoranza di Camerota ha deciso di annullare il proprio voto, manifestando il proprio disappunto per il fatto che l’elezione del presidente provinciale fosse stata limitata ai soli sindaci e consiglieri comunali, escludendo di fatto i cittadini. Nonostante le polemiche, la partecipazione alle urne è stata significativa: il 74,92% degli aventi diritto ha infatti partecipato al voto, una percentuale che evidenzia comunque l’interesse per l’elezione.

Le dichiarazioni del neo presidente

“Sono felice ed orgoglioso dell’ampio consenso espresso dai colleghi sindaci ed amministratori. Questo voto dimostra una profonda condivisione programmatica ed unità d’intenti da parte di tutte le forze della maggioranza di centro sinistra a Palazzo Sant’Agostino. Sono profondamente grato a tutti e ciascuno per la fiducia espressa con il voto. Svolgerò questo nuovo incarico con grande entusiasmo, determinazione e spirito di servizio. Lavoreremo insieme con la Giunta ed il Consiglio con la massima energia al servizio dello comunità e dei territori per lo sviluppo ed il lavoro, la formazione e la cultura, le infrastrutture e la mobilità. la sicurezza e l’innovazione”. Così il neopresidente della Provincia di Salerno, Enzo Napoli che domani, lunedì 7 aprile, alle 9.45, a Palazzo Sant’Agostino terrà una conferenza stampa.
Saranno presenti il deputato PD Piero De Luca e il segretario provinciale del PD, Vincenzo Luciano.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Lutto Papa Francesco, a Scala annullati festeggiamenti Santa Maria dei Monti

A Scala annullati i festeggiamenti in onore di Santa Maria dei Monti in segno di lutto e rispetto...

“Campane a festa e fuochi mentre il mondo piange Papa Francesco”: polemiche a Tramonti dopo la festa di San Vincenzo

di EMILIANO AMATO È polemica a Tramonti dopo la festa di San Vincenzo Ferrer, svoltasi ieri nella frazione...

Papa Francesco: funerali il 26 aprile in Piazza San Pietro

CITTA' DEL VATICANO - I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle 10.00 sul sagrato...

Posti auto al Porto di Cetara, Comune si costituisce al Tar contro ricorso Capitaneria di Porto

Il Comune di Cetara si costituisce dinanzi al Tar contro il ricorso presentato della Capitaneria di Porto di...