21.3 C
Amalfi

Ztl territoriale, tunnel Maiori-Minori e limitazione collegamenti marittimi: 9 marzo Tullio Ferrante (Ministero Trasporti) in Costiera Amalfitana

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

Il sottosegretario di stato al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, Tullio Ferrante, incontra i sindaci e gli amministratori della Costiera Amalfitana per relazionare sul risultato ottenuto in commissione parlamentare in seguito all’approvazione dell’emendamento per le variazioni al codice della strada necessarie all’attesa Ztl territoriale. Sabato 9 marzo il deputato di Forza Italia ad Amalfi sarà ospite della conferenza dei Sindaci alle 11,00 al Salone Morelli, poi anche a Minori per incontrare il vicepresidente provinciale del partito, Fulvio Mormile, consigliere comunale uscente. Con lui e con i cittadini interessati si affronterà il delicato tema del discusso progetto della galleria tra Maiori-Minori.

Sul posto Ferrante si potrà rendere conto direttamente degli effetti che l’opera potrà avere sulla fragile realtà locale. In quella sede potrà anche prendere visione delle carte, dall’aggiudica dell’ appalto affidata da ANAS alla società consortile per azioni Consorzio Stabile Medil, con sede legale in Benevento, che ha indica quale consorziata esecutrice la PA.CO. – Pacifico Costruzioni S.p.A.

«Dopo quattro anni di battaglia ho perso, ma da un punto di vista politico ho brillantemente vinto la sfida – dichiara Fulvio Mormile – sono riuscito con la mia azione a risvegliare le coscienze di moltissimi miei concittadini che sono scesi in piazza per manifestare contro l’opera e, cosa ancor più importante dando seguito ad una mia mozione la maggioranza ha aperto al dialogo per cercare di trovare una soluzione condivisa, rendendoci parte attiva nelle processo di progettazione, inoltre con il sindaco concordammo in tale sede che qualsiasi decisione passerà per il consenso popolare, con l accettazione del referendum da noi proposto, in questo l’ aiuto del sottosegretario così vicino alla nostra terra sarà di sicura garanzia».

Nell’occasione Ferrante incontrerà anche gli armatori della Costa d’Amalfi per discutere delle necessarie modifiche da apportare alla nuova ordinanza della Capitaneria di Porto di Salerno che limita gli accosti.«Nella stessa giornata, inoltre, incontreremo anche gli armatori per confrontarci sulla problematica degli accosti aggiunge Mormile – L’attuazione della nuova ordinanza potrebbe vanificare proprio tutto il lavoro in itinere per la ztl, che vede proprio nelle vie del mare la soluzione alternativa al raggiungimento
della
“Divina”. Nello stesso solco il 7 marzo avremo un incontro presso gli uffici del Ministero delle Infrastrutture con l’amministratore delegato di Gesac per concordare una linea per il raggiungimento via mare della costiera dal aeroporto Costa d’Amalfi».

spot_imgspot_img

articoli correlati

Vietri sul Mare: in moto investe due persone e scappa

E’ scappato dopo aver investito due persone. Non si è fermato a prestare soccorso. L’episodio si è verificato...

Agerola: 12 milioni per sicurezza idrogeologica di San Lazzaro

Un importante passo avanti per la sicurezza del territorio agerolese. La Regione Campania ha finanziato con oltre 12,3 milioni...

Una preziosa eredità sempre viva

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO Ci sono luoghi in cui la fede non si manifesta solo nei gesti, ma si...

La cucina di Pasqua in Costa d’Amalfi, tra tortani, casatielli e pastiere

di SIGISMONDO NASTRI «Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi» ammonisce un vecchio detto: forse è vero oggi, perché...