9.6 C
Amalfi

Agenzie di viaggio Federturismo Confindustria (AIDIT), il salernitano Giancarlo Vitolo nuovo responsabile nazionale Incoming

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Nei giorni scorsi si è svolta a Napoli l’annuale assemblea di AIDIT presieduta da Domenico Pellegrino, l’associazione delle agenzie di viaggio italiane aderenti a Federturismo Confindustria.

All’ordine del giorno, oltre le consuete formalità previste da statuto, anche un’analisi delle attività alla luce dell’attuale quadro economico con particolare riferimento alle questioni che riguardano il mondo del turismo.

La penetrazione di AIDIT sul territorio italiano conferma il trend di crescita post covid e con il nuovo anno sarà incrementata l’attività per il consolidamento delle affiliazioni. Nel piano programmatico per il 2024, l’attenzione sarà focalizzata ancora sulle attività che negli ultimi mesi hanno visto AIDIT in prima linea come, per esempio, il contrasto a pratiche commerciali ritenute scorrette (Ryanair), l’abusivismo e soprattutto nel confronto con il Governo e con il Ministero per il Turismo per l’individuazione dei sostegni a favore delle imprese del turismo provate dalle crisi degli ultimi anni.

Nel corso dell’assemblea sono state rinnovate alcune delle cariche regionali con la conferma di Cesare Foà (Fancy Tour di Napoli) alla guida della delegazione della Campania e di Andrea Giannetti (Follow Me di Firenze) a quella della Toscana.

Nominato anche il nuovo responsabile nazionale Incoming di AIDIT: è il salernitano Giancarlo Vitolo (Travel Before di Salerno), con esperienza decennale nell’associazionismo di categoria.

È stato inoltre nominato il collegio dei revisori dei conti di cui faranno parte Sergio Mandurino, Vittorio Notaro e Marco Sighinolfi.

La scelta di tenere a Napoli l’assemblea non è stata casuale ma si inquadra nel progetto AIDIT di dare un carattere itinerante a questo tipo di attività associative. Nell’occasione si è voluto celebrare l’apertura della sede di Napoli di Bluvacanze, l’azienda di maggiori dimensioni fra quelle associate AIDIT. Apertura significativa su un territorio high spender e contemporaneamente destinazione in grande crescita che conferma il suo ruolo di elemento trainante per l’incoming nazionale.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Agerola: 12 milioni per sicurezza idrogeologica di San Lazzaro

Un importante passo avanti per la sicurezza del territorio agerolese. La Regione Campania ha finanziato con oltre 12,3 milioni...

Una preziosa eredità sempre viva

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO Ci sono luoghi in cui la fede non si manifesta solo nei gesti, ma si...

“Lumen Christi”, il rito della Veglia Pasquale

di ANDREA GALILEODopo aver celebrato il Giovedì Santo la Coena Domini, il Venerdì la Passione e morte di...

Sicurezza Stradale: Anas e Ordine Giornalisti Campania insieme per aumento responsabilità condivisa

Martedì 15 aprile scorso, presso la sede di Anas Campania a Napoli, si è tenuto il Corso di Formazione Professionale per...