Un incontro informativo sull’endometriosi è in programma giovedì 4 agosto a Tramonti. L’appuntamento con inizio alle 17 in Municipio, è realizzato in collaborazione con l’associazione “La voce di una è la voce di tutte ODV”.
Da più di un anno questa associazione no-profit si occupa di informare e sensibilizzare sull’endometriosi, patologia altamente invalidante dalla quale sono affette in Italia più di tre milioni di donne e che purtroppo, in passato, è spesso passata in sordina.
Al termine dell’evento informativo, al quale parteciperanno istituzioni, professionisti sanitari del settore e tutor volontarie dell’associazione, verrà inaugurata una nuova, gialla panchina Endopank, che verrà poi collocata presso il belvedere della Chiesa dell’Ascensione, in località Paterno Sant’Arcangelo.
Lo scopo della Endopank non è puramente simbolico. In tutta Italia se ne contano giù più di 110: hanno l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla patologia, grazie ad una targhetta con un QR code scansionabile che permette di riprodurre un video esplicativo.
Anche Tramonti, quindi, si unirà alla lista dei comuni che hanno deciso di scendere in prima linea nella lotta contro l’endometriosi, liberando dal silenzio una patologia che per troppo tempo ne è stata avvolta.
«Milioni di donne in Italia sono colpite dall’endometriosi, una patologia cronica che ha risvolti tanto più gravi quanto più in ritardo arriva la diagnosi – ha dichiarato l’Assessore agli Eventi Assunta Siani – È quindi indispensabile imparare a conoscerla, così che possa scattare un campanello d’allarme già dai primi sintomi. Questo è possibile solo grazie all’impegno attivo delle istituzioni nelle campagne di sensibilizzazione sulla patologia: come Comune siamo estremamente grati ad associazioni quali “La voce di una è la voce di tutte ODV”: senza il loro supporto iniziative simili non sarebbero possibili. Vi aspettiamo a Tramonti, in Costiera Amalfitana, per rompere insieme il silenzio».