9.6 C
Amalfi

“Il Tempo delle Donne”, nel week end tre iniziative Croce Rossa a Ravello, Positano e Praiano

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Quello che comincia con la festa della Donna, sarà un fine settimana denso di iniziative per i volontari della Croce Rossa della Costiera Amalfitana.

L’evento “Il Tempo delle Donne – 2ed” si concentrerà su quattro elementi: formazione, benessere, prevenzione e cultura.

Si comincia venerdì 8 marzo a Ravello con lezione dimostrativa su manovre salvavita in età pediatrica presso la sala comunale adiacente al campo da tennis “Paolo Caruso”.

Ogni anno, in Italia, numerose famiglie sono colpite dalla tragedia della morte di un bambino per soffocamento da corpo estraneo. Ciò avviene non solo a causa di un corpo estraneo ingerito accidentalmente ma soprattutto perché chi è presente nei primi momenti non è preparato ad eseguire le adeguate manovre di primo soccorso. La Croce Rossa Italiana a livello nazionale promuove da alcuni anni un progetto il cui unico scopo è sconfiggere il “non sapere” affinché queste morti vengano azzerate. La lezione di Ravello sarà tenuta da Istruttori qualificati di CRI – Costa Amalfitana.

Sabato 9 marzo, dalle 17,00, a Positano presso la Palestra Olimpic in programma l’appuntamento con il benessere con una lezione gratuita di Stretching dei Meridiani tenuta dall’insegnante Anna Ruocco. Lo stretching dei meridiani è un allungamento muscolare con particolare attenzione al respiro. Stimola i canali energetici permettendo all’energia vitale di scorrere, nutrire i tessuti e gli organi, donando libertà di movimento e maggiore vitalità.

Domenica 10 marzo, dalle 8,30, a Praiano sarà realizzata l’iniziativa “Le Domeniche della Salute” dedicata alle donne, a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana con la collaborazione dei Volontari della pubblica assistenza “Resilienza”.

Saranno effettuate visite gratuite di senologia (dott. Enrico Fierro), ginecologia (dott.ssa Maria Pia Di Lieto), internista-ecografia della tiroide (dott. Carmine Nasta), prevenzione delle malattie renali (dott. Giuseppe Cavaliere), medicina generale (dott.ssa Michela Proto e dott. Cesare Sormani).

Saranno inoltre disponibili le visite domiciliari per gli allettati di cardiologia-angiologia a cura del dottor Salvatore Ulisse Di Palma con l’ausilio dell’ecografo portatile.

Dalle 16,00, poi, presso la Congrega del Santo Rosario, messa a disposizione dal parroco Don Luigi Amendola, si terrà la presentazione del libro Sarracino di Raffaele Autiero con protagonista una “medichessa”. Nel romanzo l’autore ricalca come, già nel Medioevo, le donne erano importanti, famose ed ascoltate in ambiente medico-scientifico.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Agerola: 12 milioni per sicurezza idrogeologica di San Lazzaro

Un importante passo avanti per la sicurezza del territorio agerolese. La Regione Campania ha finanziato con oltre 12,3 milioni...

Una preziosa eredità sempre viva

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO Ci sono luoghi in cui la fede non si manifesta solo nei gesti, ma si...

“Lumen Christi”, il rito della Veglia Pasquale

di ANDREA GALILEODopo aver celebrato il Giovedì Santo la Coena Domini, il Venerdì la Passione e morte di...

Sicurezza Stradale: Anas e Ordine Giornalisti Campania insieme per aumento responsabilità condivisa

Martedì 15 aprile scorso, presso la sede di Anas Campania a Napoli, si è tenuto il Corso di Formazione Professionale per...