25.8 C
Amalfi

La Cavese “oscura” anche la Boreale e consolida il primato

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di FRANCESCO ROMANELLI

Troppo forte la Cavese con l’ultima della classe: la Boreale, compagine della capitale di Tor di Quinto. La squadra metelliana in completo bianco ha incominciato a macinare gioco sin dall’ inizio della gara costringendo la Boreale a richiudersi nella propria area a difesa della porte di Corriere. Un buon Felleca si è procurato un ineccepibile rigore dopo essere entrato in area ed ha costretto Corriere, essendo stato superato, a stenderlo. Ha realizzato Foggia spiazzando l’ estremo difensore della squadra romana.Oltre a Felleca nel primo quarto d’ora si è potuto ammirare un buon Adessi ed anche Polanco che si è “mangiato” un clamoroso gol.

La Cavese com’è il suo solito, purtroppo, dopo il vantaggio si è quasi fermata ed ha permesso ai viola romani di guadagnare terreno e di riversarsi nella metà campo avversaria.Una dormita della difesa ha permesso ai romani di conquistare il pareggio con Di Vico che soletto ha deposto la palla alle spalle di Boffelli che oggi indossava una sgargiante divisa arancione. L’estremo difensore cavese ha salvato con un pizzico di fortuna un rete quasi certa: con un colpo di reni è riuscito a mettere sopra la traversa. Il pareggio ha dato animo ai romani che hanno giocato meglio dei blufoncè per circa un quarto d’ora del primo tempo.

L’uscita di Felleca al ventesimo della prima frazione di gioco per guai fisici ha, presumibilmente, rallentato il gioco della Cavese. Venendo a mancare il fantasista la squadra di mister Cinelli si è “appassita”. Ma gli aquilotti si sono ripresi verso la fine della prima frazione di gioco. E’ riuscita riuscita ancora a passare con un bel gol di testa di Troest.

Il secondo tempo è stato a completo appannaggio della Cavese che è riuscita a surclassare i modesti ma volitivi romani. Urso ha realizzato un eurogol da fuori area ed il bomber Di Piazza lo ha emulato dopo una una lunga progressione hanno chiuso la partita. Tranne un quarto d’ora del primo tempo i metelliani hanno largamente dominato.Risultato giusto. La Cavese continua il suo cammino.

Il tabellino

CAVESE-BOREALE 4-1

CAVESE (3-4-3): Boffelli; Troest, Magri (75′ Buschiazzo), Derosa; Sette, Urso, Zanelaj, Polanco (82′ Fraraccio); Addessi (64′ Antonelli), Felleca (20′ Konate), Foggia (56′ Di Piazza). A disp: Ascioti, Cinque, Sowe, Rana. All: D. Cinelli

BOREALE (3-4-3): Corriere; Buccioni Ricci, Casavecchia, Spila, Frangella, Leonardi (67′ Muratore), Sammartino (73′ Canestrelli), Cardillo (Di Vico), Damiani (56′ Tomassini), Liburdi (54′ Perroni). A disp: Mansueti, Zeetti, Di Giannantonio, Selvadagi. All: F. Piccareta.

Arbitro: Aloise di Lodi

Marcatori: 12′ Foggia rig. (C), 21′ Di Vico (B), 46′ pt Troest, 76′ Urso e 92′ Di Piazza (C)

Note: Cielo sereno con clima freddo, terreno di gioco in discrete condizioni. Spettatori presenti circa 2000. Assente la tifoseria ospite. Ammoniti: Magri (C); Espulsi: -; Angoli: 8-2; Recupero: 3′ pt – 5′ st.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Atrani, nasce l’azienda speciale per innovazione, cultura e servizi territoriali

Atrani, il paese più piccolo d'Italia, si dota di un'azienda speciale per innovazione, cultura e servizi territoriali. Il...

Le Donne dell’Antichità di Anselm Kiefer arrivano a Villa Rufolo in collaborazione con la Galleria Lia Rumma

La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer, esposizione che...

Amalfi, la prof. Gagliano va in pensione: ci ha aiutati a credere prima in noi stessi

Ho sempre pensato che esistano due tipi di insegnanti: alcuni che entrano in classe e fanno lezione, altri...

Salerno, i 100 anni di Mario Vitolo: una lunga vita tra sacrifici, affetti e memorie di un’Italia che cambia

taglia oggi l'ambito traguardo dei 100 anni il signor Mario Vitolo di Salerno. A vederlo, si direbbe un...