17 C
Amalfi

Presunzione d’innocenza, la legge Cartabia limita i giornalisti sui nomi degli indagati

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Dal dicembre dello scorso anno è in vigore la legge sulla presunzione d’innocenza varata dalla ministra della Giustizia, Marta Cartabia.

Una legge che impedisce ai giornalisti di pubblicare nomi e cognomi di trafficanti di droga, corrotti, camorristi, pedofili, per salvaguardare la presunzione d’innocenza di indagati e imputati prima che i giudici emettano le sentenze. Insomma, i cronisti dovranno attendere la conclusione degli iter processuali, con eventuale condanna e cioè dopo la sentenza della Corte di Cassazione, almeno sei o sette anni dopo l’arresto.

In realtà la legge recepisce una direttiva europea del 2016 inserita nel “Testo Unico dei Doveri del Giornalista” che impone, comunque, di «rispettare sempre e comunque il diritto alla presunzione di non colpevolezza facendo risultare chiare le differenze fra documentazione e rappresentazione, fra cronaca e commento, fra indagato, imputato e condannato, fra pubblico ministero e giudice, fra accusa e difesa, fra carattere non definitivo e definitivo dei provvedimenti e delle decisioni nell’evoluzione delle fasi e dei gradi dei procedimenti e dei giudizi».

E’ da mesi che sui giornali appaiono notizie di cronaca senza nomi e cognomi delle persone coinvolte. Al massimo le iniziali. Che è la stessa cosa. In pratica una “non notizia” come si dice in gergo giornalistico.

C’è da dire che la legge Cartabia consente la diffusione di informazioni limitate, o meglio, come si legge nel decreto, “solo quando è strettamente necessaria per la prosecuzione delle indagini o ricorrono altre rilevanti ragioni di interesse pubblico”. E qui la toppa è peggiore del buco poiché la norma attribuisce un potere e un controllo pressochè assoluto al Procuratore della Repubblica, unica figura che può autorizzare la diffusione di notizie relative ai procedimenti penali e diffondere informazioni su qualsiasi evento che possa richiedere l’apertura di un’indagine.

La domanda che ne segue può essere solo una: che tipo di notizie potranno essere diffuse? Sulla base di quali criteri? Con quale grado di trasparenza? Per rispondere a quali interessi: quelli degli inquirenti, quelli degli indagati o quelli dei cittadini? Di fatto nel tentativo di difendere un diritto costituzionalmente garantito come la presunzione d’innocenza se ne penalizza un altro, anzi due: il diritto di informare e il diritto di essere informati, tutelati entrambi dall’articolo 21 della Costituzione.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Ztl Costa d’Amalfi, Imma Vietri (FdI): «Piero De Luca ha mentito a sindaci e cittadini»

«Sono davvero paradossali le dichiarazioni dell'onorevole Piero De Luca. Prima vota contro la riforma del nuovo Codice della...

Minori, fa discutere la nuova pensilina installata sul lungomare

di EMILIANO AMATO Minori, si sa, è città del gusto. Un titolo che però sembra essere limitato al solo...

A Napoli festa per i 100 anni del ‘signor’ Marcello James, storico allenatore di canottaggio

Grande festa quest’oggi al Reale Yacht Club Canottieri Savoia per i 100 anni di Marcello James, storico allenatore...

Maiori, il Rotary Club fa rivivere il “Gran Ballo a Palazzo dei Marchesi Mezzacapo”

Far rivivere i siti monumentali locali con scene d' altri tempi in costumi d' epoca, musiche, colori e...