27.2 C
Amalfi

A Ravello nasce l’associazione “Are Ere Ire” dedicata alle attività dei più piccoli

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

A Ravello nasce “Are Ere Ire”, associazione il cui obiettivo è creare occasioni di aggregazione e socializzazione per la comunità, con una particolare attenzione a bambini e ragazzi. Are come creare, giocare, comunicare, sognare; Ere come conoscere, leggere, esprimere, accogliere: Ire come unire, arricchire, divertire, gioire.

Il sodalizio, fondato da sette persone (Sonia Palumbo presidente; Antonella Palumbo vice; Carlo Torre segretario; Assunta Leopardo tesoriere; Manuelita Perillo, Roberta Mansi e Margherita Cioffi consiglieri), ha già catalizzato l’attenzione e l’impegno di numerosi cittadini, tra volontari, sponsor e sostenitori, a dimostrazione della grande voglia di fare e di collaborare che caratterizza la comunità ravellese in questo momento storico di “ripartenza” post covid. «L’associazione è nata dall’incontro tra persone diverse accomunate dalla convinzione che la crescita di una comunità passi inevitabilmente dall’impegno di ciascuno – spiega il presidente Sonia Palumbo al Quotidiano della Costiera -. Are Ere Ire vuole essere un luogo di incontro e scambio, di crescita e sperimentazione, un posto in cui stare bene! I due anni di Covid hanno messo a dura prova tutti noi, in particolar modo i bambini e i ragazzi privati della normalità, delle relazioni, della socialità, fondamentali per la loro crescita. Ed è a loro che la nostra attività si indirizza particolarmente».

Le prime attività, in preparazione del Natale (consulta locandina in basso), partiranno già a dicembre, con una serie di laboratori e iniziative che saranno ufficialmente presentati tra qualche giorno. Tra i primi tesserati Annamaria Amatruda, Ilenia Perillo e Carmen Leopardo.

«Grazie alla propositività delle tante persone ascoltate in queste settimane, abbiamo pensato ad un programma che speriamo sia coinvolgente e divertente per tutta la comunità – ha aggiunto il presidente – . Ma per la sua realizzazione stiamo chiedendo l’aiuto e la collaborazione di tutti. Per questo approfittiamo del “Quotidiano della Costiera” per lanciare un appello: chiunque volesse aiutarci e partecipare alla realizzazione delle attività, si faccia avanti. Noi vi aspettiamo!».

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Calcio, Benevento: il portiere Manuel Esposito rinnova fino al 2028

Una firma che guarda al futuro e che premia certamente il percorso di crescita di uno dei giovani...

Rotary Club Costa d’Amalfi, 12 luglio passaggio del collare. Ulisse Di Palma nuovamente presidente

Si svolgerà sabato 12 luglio il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana. All'hotel Belmond Caruso di...

Rubarono scooter a Maiori e Vietri, arrestati un uomo e una donna nel napoletano

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nei quartieri di Poggioreale e Ponticelli di Napoli, hanno eseguito...

“No Other Land”, a Minori proiezione del film Premio Oscar 2025. L’iniziativa ANPI

Un israeliano e un palestinese. Una storia di amicizia e resistenza sotto occupazione: “No Other Land”, il documentario...