21.6 C
Amalfi

Giornate Fai d’Autunno: a Sorrento aperti al pubblico Il Parco dei Principi e l’Imperial Tramontano 

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha preso parte oggi alla visita guidata presso il Parco dei Principi, organizzata in occasione della Giornate Fai d’Autunno, con il contributo dei volontari del Fai e degli studenti dell’istituto polispecialistico San Paolo.  

Un percorso attraverso natura, arte e storia, con il parco botanico dove, insieme alle piante tipiche della macchia mediterranea, si possono ammirare una grande varietà di specie esotiche, come un cedro del libano secolare o alcuni esemplari di Ginkgo biloba, per poi accedere all’interno del Design Hotel Parco dei Principi e visitarne gli ambienti più rappresentativi, normalmente accessibili solo agli ospiti dell’albergo. 

“Un’occasione, anche per i cittadini, per conoscere o riscoprire alcuni dei luoghi legati alla nostra città – ha commentato il sindaco Coppola – Siti unici e speciali, che contribuiscono ad impreziosire il patrimonio italiano. Uno scrigno che, grazie al Fai, viene ancora una volta valorizzato e reso fruibile al pubblico”.

Sorrento è presente nel calendario delle Giornate Fai di ottobre anche con l’Imperial Hotel Tramontano e l’annessa Cappella Stella Maris, situati nel cuore della città del Tasso, con il giardino realizzato nel 1880, il giardino d’inverno, il salone di rappresentanza, con gli antichi mobili intarsiati da vecchie maestranze sorrentine e la cappella affrescata e datata 1500, completamente restaurata nel 1890.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Nuovo incendio sulle colline di Maiori, mano criminale dei piromani torna a colpire

Un nuovo incendio è divampato questa sera sulle colline sovrastanti l'abitato di Maiori. Sempre in località "Scalese", punto...

Pietra scambiata per teschio sul fondale, falso allarme a Minori

Intorno alle 15.00 una motovedetta ed un gommone della Guardia Costiera si sono portati a ridosso della scogliera...

Nuovo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale...

Vietri, domenica si inaugura la nuova Piazza Amendola: opera d’arte en plein air

A Vietri sul Mare si presenta il restyling di uno degli spazi più frequentati della cittadina alle porte...