26.3 C
Amalfi

GMB, il messaggio di Papa Francesco ai bambini di Ucraina, Palestina, Israele, Myanmar e del mondo: «Vi aspetto»

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

«Saluto con affetto i bambini di varie parti del mondo venuti a ricordare che il 25 e il 26 maggio la chiesa vivrà la prima Giornata Mondiale dei bambini. Grazie! Invito tutti ad accompagnare con la preghiera il cammino verso la prima Giornata mondiale dei bambini e ringrazio quanti stanno lavorando per prepararla. E a voi, bambine e bambini, dico: vi aspetto. Abbiamo il sogno della vostra gioia, del vostro desiderio di un mondo migliore, un mondo in pace. Preghiamo, fratelli e sorelle, per i bambini che soffrono per le guerre. Sono tanti in Ucraina, in Palestina, Israele, in altre parti del mondo, in Myanmar. Preghiamo per loro e per la pace!»

Queste le parole pronunciate oggi da Papa Francesco nel corso del Regina Coeli in piazza san Pietro. Un invito rivolto ai bambini che, sabato 25 e domenica 26 maggio, arriveranno a Roma nel corso della Giornata mondiale dei bambini. Saranno tantissimi, già diverse decine di migliaia hanno prenotato un posto. Il papa ha rivolto un chiaro appello a pace e convivenza, incarnate dalla marea colorata proveniente da oltre 80 Paesi che assisterà alla due-giorni tra lo stadio Olimpico e piazza san Pietro.

Ad ascoltare il messaggio di oggi del Santo Padre anche un centinaio di bambini, molti dei quali provenienti dai paesi più martoriati dalla guerra, accompagnati da padre Enzo Fortunato, coordinatore della GMB, da Aldo Cagnoli, suo vice, dalla Cooperativa Auxilium e dalla Comunità di Sant’Egidio.

«Ringraziamo papa Francesco per la paterna attenzione che dedica alla Giornata mondiale dei bambini. Un sentimento verso quella che riteniamo una delle giornate più significative per la storia Chiesa». Così il comitato organizzatore della giornata mondiale dei bambini rappresentato da Luigi Mansi e Donato Mosella.

«Il Regina Coeli di oggi è stato un forte e drammatico appello per la pace. I potenti del mondo ascoltino papa Francesco». Lo dichiara Enzo Fortunato, coordinatore della GMB 2024.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

La fondazione della Confraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo di Ravello nel 1679

di SALVATORE AMATO Nel 1695, il vescovo della diocesi di Ravello-Scala, Luigi Capuano, e il capitolo della cattedrale ravellese,...

Tommaso Aniello d’Amalfi: Masaniello, l’eroe del popolo napoletano

«Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?» è la domanda, rimasta proverbiale, pronunciata da Masaniello, ai suoi detrattori, prima...

Salerno, 18 luglio si inaugura il Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo...

Rotary Club Costa d’Amalfi: con Ulisse Di Palma un nuovo anno all’insegna del servizio e della memoria

Si è svolta sabato scorso, presso l’hotel Caruso di Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary...