26.3 C
Amalfi

Maiori si diverte con Tony Tammaro. Buona la prima “Festa del pescato”

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Buona la prima delle tre serate della “Festa del Pescato” svoltasi ieri sera nella suggestiva cornice del solarium sul mare del porto turistico di Maiori. Un nuovo format tra food, music & fun promosso dal “Portami”, il nuovo concept targato Mirko Buonocore che fonde l’idea di un pub-bistrot con quella del ristorante di mare, catturando il meglio dei due mondi per offrire un’esperienza di gusto in un contesto dinamico e informale.

Ieri sera il ritorno in Costiera Amalfitana di Tony Tammaro ha richiamato a Maiori gli aficionados della canzone satirica napoletana d’autore. Il pubblico, coinvolto dall’artista, ha cantato a squarciagola i successi della sua carriera: da Patrizia a Il rock dei tamarri, da ‘O trerrote a La 127 blu, da Il Mozzarellista a Super Santos. Il concerto è stato anticipato dalla proposta gastronomica del “Portami”: nei tre stand allestiti al porto, degustazioni di tubetti con totani, cuoppo di alici fritte e panino di mare con tartare di tonno, ricotta di bufala e pomodori secchi. Poi musica dance fino a notte fonda con le selezioni musicali di Rosario Sepe “The voice of love”. Un evento per un pubblico scelto, ben organizzato, anche grazie all’efficienza garantita dallo staff.

Stasera si replica con il sax di Daniele Vitale, fresco protagonista del programma “Dalla Strada al Palco” condotto da Nek su Eai 2. Domani (lunedì 22 agosto) si chiude col cantante Andrea Sannino con “E’ Gioia Live tour”.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

La fondazione della Confraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo di Ravello nel 1679

di SALVATORE AMATO Nel 1695, il vescovo della diocesi di Ravello-Scala, Luigi Capuano, e il capitolo della cattedrale ravellese,...

Tommaso Aniello d’Amalfi: Masaniello, l’eroe del popolo napoletano

«Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?» è la domanda, rimasta proverbiale, pronunciata da Masaniello, ai suoi detrattori, prima...

Salerno, 18 luglio si inaugura il Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo...

Rotary Club Costa d’Amalfi: con Ulisse Di Palma un nuovo anno all’insegna del servizio e della memoria

Si è svolta sabato scorso, presso l’hotel Caruso di Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary...