21.6 C
Amalfi

Premio ‘Patrimoni Viventi 2022’, ecco come partecipare

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali promuove la quinta edizione di “Patrimoni Viventi“, una ricognizione annuale delle iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale realizzate in Italia nel corso del 2021 da enti pubblici e privati, al fine di selezionare e premiare le migliori anche per diffonderne la conoscenza e indurre processi emulativi.

Per poter ambire al premio tali azioni devono risultare capaci di innescare politiche sostenibili di sviluppo economico ed etico volte all’affermazione delle identità locali e nel contempo capaci di favorire il confronto e l’integrazione con nuove culture.

In particolare,per quest’ultima edizione è stata ravvisata l’esigenza di dare sostegno ai progetti per la fruizione, valorizzazione e salvaguardia dei patrimoni, posti in essere come strumento di risposta all’emergenza epidemiologica.

Il Bando si articola in due distinte sezioni, una riservata agli enti pubblici e l’altra agli enti privati.

Quale riconoscimento al significato esemplare dell’azione realizzata, al progetto risultato vincitore tra quelli partecipanti alla sezione “Pubblico”, verrà assegnato il Premio «Patrimoni Viventi» consistente in un oggetto di artigianato artistico; al progetto risultato vincitore tra quelli partecipanti alla sezione “Privato”, verrà assegnato anche un premio in danaro (3.000 euro).

La Giuria potrà anche decidere di attribuire premi a persone che per la loro attività vengano riconosciute meritevoli dell’appellativo di “Patrimonio vivente”.

La scadenza per presentare candidature è fissata per il 30 giugno 2022.

La cerimonia di consegna avrà luogo in occasione della XVII edizione di “Ravello Lab – Colloqui Internazionali (20-22 ottobre 2022).

Il bando integrale (completo di format per la presentazione delle candidature) può essere consultato cliccando qui.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Nuovo incendio sulle colline di Maiori, mano criminale dei piromani torna a colpire

Un nuovo incendio è divampato questa sera sulle colline sovrastanti l'abitato di Maiori. Sempre in località "Scalese", punto...

Pietra scambiata per teschio sul fondale, falso allarme a Minori

Intorno alle 15.00 una motovedetta ed un gommone della Guardia Costiera si sono portati a ridosso della scogliera...

Nuovo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale...

Vietri, domenica si inaugura la nuova Piazza Amendola: opera d’arte en plein air

A Vietri sul Mare si presenta il restyling di uno degli spazi più frequentati della cittadina alle porte...