28.1 C
Amalfi

Ravello, ressa e tensioni alla fermata del bus. Turisti del Nord: «E’ terzo mondo questo, non è Italia»

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Non  tendono a diminuire i disservizi del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana in questo caldo mese di settembre di importanti presenze turistiche. Nessun provvedimento concreto di Sita Sud a cercare almeno di limitare i danni. Ieri pomeriggio, alle 15.30, al capolinea di Ravello, in Via Boccaccio, si sono ripetute le scene di ordinario caos.

Uno sciame di turisti che si fionda per guadagnare la salita del bus. Ressa, spintoni e momenti di tensione per potersi accaparrare un posto a bordo per raggiungere Amalfi. L’autista rallenta la salita: deve badare alla sicurezza, contingentare gli accessi fino al numero consentito, accertarsi che i passeggeri indossino la mascherina, verificare i biglietti e, in ultimo, guidare il carro da bestiame. A terra c’è gente che attende da 90 minuti. Le loro ire tutte all’indirizzo dell’incolpevole autista, lasciato da solo a sedare gli animi.

Tra questi turisti con marcato accento settentrionale che ai nostri microfoni denunciano tale disservizio non giustificabile in una destinazione turistica di livello come la Costiera Amalfitana. «E’ terzo mondo questo, non è Italia. Sfruttare i turisti  e soprattutto gli stranieri in questa maniera è da vergognosi» dice un visitatore di Pordenone.

Intanto sul lato Ovest del paese, intorno alle 15:45 la presenza contemporanea di bus turistici in manovra ha provocato caos e blocchi della viabilità.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Gambero Rosso, ecco i Tre Bicchieri della Campania 2024: in Costa d’Amalfi c’è Sammarco col Selva delle Monache

Sono 22 i vini della Campania che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di...

Ravello, i 90 anni di nonna Maria Mansi

Un felice traguardo a Ravello dove oggi la signora Maria Mansi raggiunge il traguardo dei 90 anni. Per...

Turismo, la rivolta degli stagionali: una petizione per dire “no” a Naspi vincolata da programma Gol

Una petizione contro l’obbligo di frequenza dei corsi del programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) della durata...

Papa Francesco: intelligenza artificiale tema Giornata mondiale comunicazioni sociali

"Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana". Questo il tema che Papa Francesco ha...