28.3 C
Amalfi

Strada Ravello-Castiglione, rischio sicurezza nella curva della morte: asfalto sempre più usurato, con la pioggia diminuisce aderenza

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

Qualche insidia e rischio di troppo stamani per l’autista di un autocarro per l’attraversamento della  strada provinciale 75 Castiglione-Ravello. Intorno a mezzogiorno, proprio nella curva della tragedia dell’8 maggio scorso, in cui perse la vita il giovane Nicola Fusco finito nel vuoto col suo autobus, il mezzo con cassa isotermica ha avuto non poche difficoltà ad attraversare il tratto in salita ristretto dalle delimitazioni dell’area sottoposta a sequestro. Da questo video realizzato dalla dirimpettaia frazione di pontone di Scala si vede come problemi di aderenza degli pneumatici sull’asfalto in pendenza usurato e reso viscido dalla pioggia, non consentano la salita. Il conducente ha dovuto tentare più manovre per attraversare il tratto pendente.

Stessa criticità, a causa delle condizioni precarie dell’asfalto (le stesse che hanno determinato l’incidente mortale) potrebbe verificarsi per i mezzi pubblici, sia in salita che in discesa.

Intanto il tratto resta sotto sequestro per consentire ai periti tecnici incaricati dalla magistratura il lavoro d’indagine sulle cause del tragico incidente. Il consulente tecnico d’ufficio, l’ingegnere Alessandro Lima, è chiamato (ancora) a verificare la consistenza dei muretti e la condizione dell’asfalto. 

Ma con l’arrivo dell’inverno la curva della morte va messa in sicurezza: troppo rischioso continuare a percorrerla in queste condizioni.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Caos trasporti tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare, l’appello: «Subito una gestione in house»  

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente,...

A Casola di Napoli il “Rapporto Montagne Italia 2025”: Istituzioni e territori a confronto sulle sfide delle aree interne

“Rapporto Montagne Italia 2025. Istituzioni, Movimenti, Innovazioni. Le Green Community e le sfide dei territori” è il titolo...

Calcio, Benevento: il portiere Manuel Esposito rinnova fino al 2028

Una firma che guarda al futuro e che premia certamente il percorso di crescita di uno dei giovani...

Rotary Club Costa d’Amalfi, 12 luglio passaggio del collare. Ulisse Di Palma nuovamente presidente

Si svolgerà sabato 12 luglio il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana. All'hotel Belmond Caruso di...