12.5 C
Amalfi

Yacht in fiamme a Positano, droni verificano inquinamento

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Due droni della Protezione civile della Regione Campania hanno sorvolato, ieri mattina, all’alba lo specchio d’acqua antistante l’isolotto de Li Galli, per verificare le condizioni del mare dopo l’incidente che ha interessato, venerdì scorso, un motoscafo inabissatosi.

L’intervento della Protezione civile regionale, a supporto della Capitaneria di Porto di Salerno e ai Vigili del Fuoco, ha consentito anche di recuperare materiale dell’imbarcazione da diporto di 20 metri che altrimenti sarebbe andato disperso in mare.

Dopo il sorvolo del drone, pezzi di legno del natante e gasolio sono stati raccolti da un battello disinquinante del Ministero dell’Ambiente.

Intanto si attende di conoscere l’esito dell’ispezione subacquea eseguita ieri sul relito adagiato sul fondale da parte dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco per verificare il rischio del danno ambientale.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Maiori, Open Day all’Istituto paritario “San Domenico”: opportunità per scoprire proposta formativa

Sabato 18 gennaio, l'Istituto paritario "San Domenico - Infanzia e Santa Maria" di Maiori apre le sue porte...

Lavoro, 18 gennaio a Ravello il “recruitment day” del settore turistico

Dopo i positivi riscontri dello scorso anno, torna a Ravello l’appuntamento con il Reicruitment day. La divisione Mrx dello...

Natalità in aumento ad Agerola, sindaco Naclerio: «Ogni nuova nascita è un regalo per la nostra comunità»

"Tra le cose più emozionanti che compio ogni mese, è la lettera che invio ai neo genitori, per...

Venerdì 17, “il giorno della sfortuna” tra superstizioni e leggende

Oggi è venerdì 17. Per i superstiziosi questa combinazione rappresenta un giorno sfortunato. Quindi occhi bene aperti perché...