Due droni della Protezione civile della Regione Campania hanno sorvolato, ieri mattina, all’alba lo specchio d’acqua antistante l’isolotto de Li Galli, per verificare le condizioni del mare dopo l’incidente che ha interessato, venerdì scorso, un motoscafo inabissatosi.
![](https://quotidianocostiera.it/wp-content/uploads/2022/07/202D47DE-7A13-4002-A053-A2616846242E.jpeg)
![](https://quotidianocostiera.it/wp-content/uploads/2022/07/operazioni-spegnimento.jpg)
L’intervento della Protezione civile regionale, a supporto della Capitaneria di Porto di Salerno e ai Vigili del Fuoco, ha consentito anche di recuperare materiale dell’imbarcazione da diporto di 20 metri che altrimenti sarebbe andato disperso in mare.
Dopo il sorvolo del drone, pezzi di legno del natante e gasolio sono stati raccolti da un battello disinquinante del Ministero dell’Ambiente.
Intanto si attende di conoscere l’esito dell’ispezione subacquea eseguita ieri sul relito adagiato sul fondale da parte dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco per verificare il rischio del danno ambientale.