25.2 C
Amalfi

Yacht in fiamme a Positano, droni verificano inquinamento

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Due droni della Protezione civile della Regione Campania hanno sorvolato, ieri mattina, all’alba lo specchio d’acqua antistante l’isolotto de Li Galli, per verificare le condizioni del mare dopo l’incidente che ha interessato, venerdì scorso, un motoscafo inabissatosi.

L’intervento della Protezione civile regionale, a supporto della Capitaneria di Porto di Salerno e ai Vigili del Fuoco, ha consentito anche di recuperare materiale dell’imbarcazione da diporto di 20 metri che altrimenti sarebbe andato disperso in mare.

Dopo il sorvolo del drone, pezzi di legno del natante e gasolio sono stati raccolti da un battello disinquinante del Ministero dell’Ambiente.

Intanto si attende di conoscere l’esito dell’ispezione subacquea eseguita ieri sul relito adagiato sul fondale da parte dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco per verificare il rischio del danno ambientale.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Santa Trofimena, a Ravello l’antica usanza del vino offerto ai viandanti per Minori

Era stata ripristinata dal compianto Pasquale Palumbo l'antica tradizione del vino offerto ai viandanti in occasione della festa...

Costa d’Amalfi, il turismo non può diventare giustificazione al patriarcato

di ROSA LEPORACE C’è una ferita profonda che oggi lacera la nostra amata Costiera: una ragazza di quindici anni,...

Santa Trofimena tra storia e leggenda agiografica

di ANTONIO MAMMATO Tra le diverse leggende agiografiche che arricchiscono il panorama storico-religioso amalfitano, la più antica e suggestiva è...

A Minori gli ‘Ndunderi nel giorno di Santa Trofimena. Storia e ricetta

di EMILIANO AMATO Tra fede, tradizione e gastronomia, si sa, esiste un legame imprescindibile, specie per noi del...