27.4 C
Amalfi

A Cetara la prevenzione fa 500: successo la tappa del tour “Salute e Prevenzione” dei Centri Verrengia

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Oltre cinquecento bagnanti, tra cui molti turisti, incontrati da specialisti ed esperti di diverse branche sanitarie in occasione della tappa speciale di “Salute e Prevenzione in tour Summer Edition” organizzata dal Comune di Cetara e dal Lido Cetara a Largo Marina.

I cittadini hanno potuto usufruire gratuitamente di consulti e screening, e ricevere consigli utili di prevenzione e corretti stili di vita.

Presenti unità mobili dell’Humanitas Salerno per assistenza e valutazione dei parametri vitali (pressione arteriosa, glicemia e ossimetria).

Il Sindaco del Comune di Cetara, Fortunato Della Monica (nella foto insieme al direttore commerciale dei Centri Verrengia Carmine Giordano a Raffaella De Santis, comandante della Polizia Municipale di Cetara) ha espresso parole di elogio a favore dell’iniziativa e dei Centri Verrengia.

«Siamo molto felici del grande risultato ottenuto anche in questa tappa con oltre 500 persone incontrate – ha spiegato Carmine Giordano – Salute e Prevenzione in Tour, iniziativa voluta fortemente dal professore Domenico Verrengia, ha lanciato questa estate un messaggio importante a tutti i cittadini, mai rinunciare alla prevenzione».

«Un ringraziamento al dottor Alfonso D’Emma, consigliere comunale nonchè Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri di Salerno, per l’organizzazione della tappa, a tutti gli specialisti ed esperti che hanno partecipato all’iniziativa e ai partner dell’evento, tra cui il partner tecnico Humanitas Salerno del presidente Roberto Schiavone di Favignana» ha aggiunto Giordano.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Calcio a 5, l’Amalfi Coast Sambuco è in Serie B

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO C'è una sconfitta che vale più di una vittoria, una trasferta che diventa festa...

Fiocco rosa tra Ravello e Agerola: è nata Melissa. Auguri a Francesco e Raffaella

Una nuova luce si è accesa questa mattina tra i monti e il mare della Costiera Amalfitana. Alle...

Il vero crimine del nostro tempo non è solo la guerra, ma l’ipocrisia che la nutre

di ALFONSO MINUTOLO Sono bastate 48 ore, soltanto 48 ore per spalancare ancora una volta le porte dell’inferno....

“Il sole nel piatto”, il soufflé al limone della Caravella di Amalfi caro a Salvatore Quasimodo

Nel cuore di Amalfi, tra vicoli dell’Antica Repubblica Marinara dove di respira il mare, c’è un piatto che...