9.6 C
Amalfi

Agerola, 16-21 dicembre tornano le “Giornate della Montagna”

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il nostro territorio ed entrare in contatto con le nostre bellezze. Tornano nei giorni 16, 17 e 21 dicembre “Le giornate della montagna”, un’iniziativa mirata a diffondere sempre più la bellezza dei nostri territori, attraverso un programma di eventi che si articolerà tra paesaggio, storia e cultura.

I partecipanti saranno accompagnati da esperti Guide Ambientali F.I.E. – C.A.I – G.A.E. e accettano di svolgere le attività sotto la propria responsabilità. La partecipazione è gratuita. È obbligatoria la prenotazione. Si raccomanda abbigliamento idoneo e scarpe da trekking. È consigliato portare con sé acqua e frutta/snack.

IL PROGRAMMA

𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟭𝟲 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘

𝗢𝗿𝗲 𝟵:𝟬𝟬 │ 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 – 𝗕𝗼𝗺𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼

Punto di Ritrovo e saluto di benvenuto

𝗘𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴

SANTA BARBARA – ORRIDO DI PINO

DETTAGLI TECNICI

Durata: 3 ore circa

Lunghezza: 5 km circa

Dislivello: +/- 450 mt

Difficoltà: E – Escursionistico (media)

Per prenotarsi: https://forms.gle/ZXNsG2rU7Yu2oCmA7

𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗯𝗶𝗻𝗴

𝗢𝗿𝗲 𝟴:𝟯𝟬 │ 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗔𝘃𝗶𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 – 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗼

ORRIDO DI PINO

a cura di Direzione Verticale #climbingwithgods

DETTAGLI TECNICI

Arrampicata sportiva protetta con istruttori certificati, attrezzatura compresa alla parete attrezzata presso il Sentiero Orrido di Pino

Aperto agli “Adulti over 18”. Partecipazione gratuita per i residenti di Agerola.

Info e prenotazioni https://www.direzioneverticale.it/…/festival-montagna…

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟬𝟬 │ 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗿𝗼𝘀𝘀 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶

A cura del gruppo MTBikers@agerola

DETTAGLI TECNICI

Per chi non è dotato di una propria mountain bike, può usufruire di una bici disponibile presso lo stand espositivo presente in loco

𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬

Arrivo di tutti i partecipanti al con stand espositivi e degustazioni prodotti tipici

𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟬𝟬 │ 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝘂𝘀 𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶

Incontro aperto agli operatori turistici e agli addetti ai lavori sul tema della 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗜𝗡 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗚𝗡𝗔

Luigi Esposito, vice presidente del Soccorso Alpino e Speleologico

Raffaele Luise, Presidente CAI Stabia

Tristano Dello Joio, Presidente Parco Regionale Monti Lattari

𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟳 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘

𝗢𝗿𝗲 𝟴.𝟯𝟬 │ 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗔𝘃𝗶𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 – 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗼

Punto di Ritrovo e saluto di benvenuto

𝗘𝘀𝗰𝘂𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴

IL CONVENTO DI COSPITI

DETTAGLI TECNICI

Durata: 4 ore circa

Lunghezza: 5 km

Dislivello:+/- 350 mt

Difficoltà: E – Escursionistico

Per prenotarsi: https://forms.gle/ZXNsG2rU7Yu2oCmA7

𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗯𝗶𝗻𝗴

ORRIDO DI PINO

a cura di Direzione Verticale #climbingwithgods

𝗢𝗿𝗲 𝟴.𝟯𝟬

“Boys & Girls” età 9 – 12 anni e Adulti over 18

I partecipanti se minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto maggiorenne

𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟮.𝟯𝟬

“Adulti over 18”

DETTAGLI TECNICI

Arrampicata sportiva protetta con istruttori certificati e attrezzatura compresa alla parete attrezzata presso il Sentiero Orrido di Pino. Partecipazione gratuita per i residenti di Agerola

Info e prenotazioni https://www.direzioneverticale.it/…/festival-montagna…

𝗢𝗿𝗲 𝟵.𝟬𝟬 │ 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 – 𝗕𝗼𝗺𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼

𝗠𝗼𝘂𝗻𝘁𝗮𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗲𝘀𝘁𝗼𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗟𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗶

Punto di ritrovo e briefing in Piazza Paolo Capasso

DETTAGLI TECNICI

Itinerario: Piazza Paolo Capasso, località Li Galli, Via Cavallo, località Palombelle, Colle Sant’Angelo, Imbarrata, Colle Sant’Antonino, Pontechito, Parco Colonia Montana

Durata: 3 ore circa

Lunghezza: 13 km

Dislivello:+/- 500 mt

Info e prenotazioni: 3313619205 (Luigi Avitabile)

𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬.𝟬𝟬 │ 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗖𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗶

𝗗𝗶𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼/𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗰𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮

a cura del Soccorso Alpino e Speleologico

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟬𝟬 │ 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮

𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗿𝗼𝘀𝘀 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶

A cura del gruppo MTBikers@agerola

DETTAGLI TECNICI

Per chi non è dotato di una propria mountain bike, può usufruire di una bici disponibile presso lo stand espositivo presente in loco

𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬

Arrivo di tutti i partecipanti al Parco della Colonia Montana

con stand espositivi e degustazioni prodotti tipici

in collaborazione con gli allievi dell’I.P.S.S.E.O.A. “Raffaele Viviani” di Agerola

𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜’ 𝟮𝟭 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘

𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟵:𝟯𝟬 │ 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 – 𝗕𝗼𝗺𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼

𝗧𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗱’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗘𝗿𝗿𝗶 𝗗𝗲 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗦𝗼𝗹𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱’𝗜𝗻𝘃𝗲𝗿𝗻𝗼.

Lo scrittore e i partecipanti cammineranno insieme sul Sentiero degli Dei fino al Rifugio del Pastore Antonio.

DETTAGLI TECNICI

Durata: 2 ore circa

Lunghezza: 4 km

Dislivello:+/- 350 mt

Difficoltà: E – Escursionistico

𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮.𝟬𝟬 │ 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗮𝘁𝗶

𝗘𝗿𝗿𝗶 𝗗𝗲 𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗥𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗦𝘂𝗶 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗗𝗲𝗶

Degustazione di prodotti tipici dal Pastore Antonio

Per info e prenotazioni: 0818791064 Pro loco Agerola

𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟵.𝟬𝟬 │ 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼𝗹𝗼

𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗔 𝗦𝗰𝗵𝗶𝗼𝘃𝗲𝗿𝗲. 𝗩𝗼𝗰𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗮𝗽𝗼𝗹𝗲𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗘𝗿𝗿𝗶 𝗗𝗲 𝗟𝘂𝗰𝗮. Casa editrice Feltrinelli

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Agerola: 12 milioni per sicurezza idrogeologica di San Lazzaro

Un importante passo avanti per la sicurezza del territorio agerolese. La Regione Campania ha finanziato con oltre 12,3 milioni...

Una preziosa eredità sempre viva

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO Ci sono luoghi in cui la fede non si manifesta solo nei gesti, ma si...

“Lumen Christi”, il rito della Veglia Pasquale

di ANDREA GALILEODopo aver celebrato il Giovedì Santo la Coena Domini, il Venerdì la Passione e morte di...

Sicurezza Stradale: Anas e Ordine Giornalisti Campania insieme per aumento responsabilità condivisa

Martedì 15 aprile scorso, presso la sede di Anas Campania a Napoli, si è tenuto il Corso di Formazione Professionale per...