22.4 C
Amalfi

Allarme peste suina africana anche in provincia di Salerno

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

È allarme peste suina africana anche in provincia di Salerno.

Cinque carcasse di cinghiale, in stato di decomposizione, sono state rinvenute nei giorni corsi tra le colline e le montagne salernitane, a sud del capoluogo. Le successive analisi hanno confermato che gli animali avevano contratto la PSA.

Attualmente il fenomeno sembra delimitato ai territori dei comuni di Buonabitacolo Casalbuono Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Montesano sulla Marcellana, Padula, Sanza e Sassano.

A confermarlo è la direzione generale delle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania che invita associazioni venatorie ad allertare le locali squadre di caccia al cinghiale “a svolgere un attento monitoraggio del territorio di appartenenza al fine di acquisire le informazioni utili a una migliore definizione del fenomeno”.

La Psa è una malattia virale dei suini e cinghiali selvatici che causa un’elevata mortalità negli animali infettati.

Il virus che la provoca, innocuo per l’uomo, può generare importanti disagi socio-economici in quanto le aree interessate subiscono notevoli perdite economiche a causa della morte degli animali, delle restrizioni agli spostamenti di maiali, cinghiali selvatici e loro prodotti, nonché del costo delle misure di controllo.

La malattia già presente in Italia, in particolare in Sardegna da decenni e da inizio 2022 in Liguria e poi in Piemonte, nel Lazio e ultimamente in Calabria, si sta diffondendo proprio attraverso i cinghiali selvatici.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

In coma mentre è in vacanza a Positano: 25enne messicano salvato al Costa d’Amalfi

Era giunto al pronto soccorso del presidio ospedaliero Costa d’Amalfi in stato comatoso. Paura ieri mattina per un...

Minori, stasera consiglio comunale che si annuncia rovente. Paola Mansi nuovo assessore

Consiglio comunale ricco di argomenti e che si annuncia rovente quello che si svolgerà questa sera (lunedì 5...

Lutto cittadino per don Carmine, posticipato al 7 giugno il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente

Il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente, originariamente programmato per domani 5 giugno 2023, è stato posticipato di due...

Praiano: sindaco Caso “Dalla parte del Cuore”, critiche a Secondo Amalfitano

Ha affidato a un post di facebook il proprio rammarico misto a disappunto la sindaca di Praiano Anna...