22.7 C
Amalfi

Basilica di San Pietro, iniziato il restauro del baldacchino. Padre Enzo apre il cantiere alla stampa

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Si è svolta ieri mattina, nella Basilica di San Pietro in Vaticano, la presentazione alla stampa accreditata presso la Santa Sede dello stato di avanzamento dei lavori di restauro del Baldacchino di San Pietro. Si tratta della seconda tappa dopo la conferenza stampa dello scorso gennaio.

A guidare i giornalisti e gli operatori, il direttore della comunicazione della Basilica di San Pietro, Padre Enzo Fortunato, subito entrato nel ruolo, con il responsabile dell’area tecnica della Fabbrica di San Pietro, l’ingegnere Alberto Capitanucci.

«Come ho spiegato questa mattina, desidero che questa Basilica sia aperta al mondo della comunicazione – ha esordito Padre Fortunato –  Che sia accogliente e inclusiva come è nella sua vocazione e che attraverso i media possa comunicare i propri valori, che sono riflessi nell’arte, veri e propri monumenti alla fede. Una Basilica aperta».

All’interno della basilica ha detto: «Ci troviamo di fronte al cardine intorno al quale ruota l’intera architettura della Basilica. L’importanza del Baldacchino la vorrei cogliere attraverso tre orizzonti: quello antropologico, perché qui due rivali come il Bernini e il Borromini hanno lavorato insieme e questo ci fa comprendere che il lavoro di squadra ci conduce a grandi cose. Quello spirituale, perché sotto l’altare, che è simbolo stesso di Cristo e luogo centrale per la celebrazione dell’Eucaristia, si trova la tomba di Pietro, Principe degli Apostoli, fondamento della fede della Chiesa e testimone del Risorto fino al dono supremo della vita. A questo luogo giungono milioni di pellegrini per rinnovare il loro atto di amore e la professione di fede a Gesù Cristo e al suo Vangelo di salvezza. E ovviamente l’orizzonte artistico: il Baldacchino è infatti un capolavoro unico di arte sacra, subito riconoscibile che lascia stupiti. Il senso del restauro è quello di rendere fruibili e belli i luoghi dello spirito. La via della bellezza è una strada che conduce a Dio».

In programma ci sono altre tre tappe: dopo quella di ieri, la seconda a cantiere avanzato e la terza per l’inaugurazione. A guidare i giornalisti in questi appuntamenti sarà l’ingegnere Capitanucci.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Alessandro Nesta: week end ad Amalfi tra relax e gusto

Fine settimana ad Amalfi per Alessandro Nesta, che ha trascorso qualche giorno di relax in Costiera insieme alla...

Buoni fruttiferi scaduti: risparmiatori beffati anche in Costiera Amalfitana

di EMILIANO AMATO Buoni fruttiferi postali a termine, scaduti per intervenuta prescrizione, a totale insaputa dei piccoli risparmiatori...

Vietri sul Mare celebra San Giovanni Battista. Il programma della festa patronale

Vietri sul Mare si appresta a vivere il momento più importante dell’anno: le celebrazioni in onore del Patrono...

Il sindaco di Maiori che divenne frate francescano

di DONATO SARNO Quasi tutti i paesi della Costiera Amalfitana, tra cui Maiori, hanno origini assai antiche, tali...