9.6 C
Amalfi

CAF gratuiti per gli associati del Distretto Turistico Costa d’Amalfi

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Servizi CAF gratuiti per gli associati al Distretto Turistico Costa d’Amalfi. Per potenziare i servizi che offre agli operatori del turismo che hanno aderito al Distretto, è stata varata una nuova convenzione che permetterà l’accesso agevolato per gli adempimenti e le richieste di documentazioni fiscali alla Lega Comunale Uila di Praiano, con sede in via Antico Seggio 29.

A vidimare l’accordo il presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi Andrea Ferraioli, il segretario generale Uila Salerno Ciro Marino e il segretario della lega comunale Uila di Nocera Superiore Galante Teo Oliva.

I servizi offerti in virtù della neonata intesa comprendono, tra l’altro:

•             richiesta prestazioni di sostegno al reddito come NASPI o disoccupazione agricola;

•             RDC, CONGEDI, HCP, ecc;

•             pensioni;

•             assegno unico universale;

•             posizioni assicurative;

•             bonus;

•             servizi CPI.

Oltre a tutti gli altri servizi che vengono usualmente somministrati dai Caf.

Il presidente del Distretto Turistico Andrea Ferraioli così illustra la nuova convenzione: «Abbiamo firmato l’intesa con l’obiettivo di agevolare i nostri associati e i loro dipendenti nell’adempimento di tutta una serie di servizi il cui disbrigo è a corredo dei contratti di lavoro e delle adempienze fiscali. Grazie al protocollo potranno rivolgersi alla Uila gratuitamente, con un semplice contatto digitale a mezzo mail o con una telefonata, trovandosi avvantaggiati nel disbrigo di pratiche e incombenze senza dover fare attese presso gli uffici o gli sportelli. Ringrazio la Uila Salerno e la Lega Comunale Uila di Nocera Superiore, che gestirà lo sportello, per aver dato vita con sensibilità ad una collaborazione al servizio degli operatori del turismo che aderiscono al Distretto».

Per accedere ai servizi offerti dalla Uila di Praiano basta contattare i recapiti: 081 1851 1940 | 351 0933 154 oppure scrivere alla mail uila.nocerasuperiore@gmail.com . La maggior parte delle pratiche sarà disbrigata da remoto in modalità digitale. Saranno concordati appuntamenti in sede per le pratiche più complesse.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Agerola: 12 milioni per sicurezza idrogeologica di San Lazzaro

Un importante passo avanti per la sicurezza del territorio agerolese. La Regione Campania ha finanziato con oltre 12,3 milioni...

Una preziosa eredità sempre viva

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO Ci sono luoghi in cui la fede non si manifesta solo nei gesti, ma si...

“Lumen Christi”, il rito della Veglia Pasquale

di ANDREA GALILEODopo aver celebrato il Giovedì Santo la Coena Domini, il Venerdì la Passione e morte di...

Sicurezza Stradale: Anas e Ordine Giornalisti Campania insieme per aumento responsabilità condivisa

Martedì 15 aprile scorso, presso la sede di Anas Campania a Napoli, si è tenuto il Corso di Formazione Professionale per...