16.6 C
Amalfi

Carenza sangue, appello dal Ruggi di Salerno: «Trasfusioni a rischio»

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

«Abbiamo l’assoluta necessità di sopperire all’ impellente carenza di scorte di sangue, che diventano sempre più esigue». Queste le parole cariche di preoccupazione del dottore Ferdinando Annarumma, direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, che segnala una criticità estesa anche a livello regionale e nazionale.

«Confido nel buon senso, nell’altruismo e nella generosità dei singoli individui – aggiunge Annarumma – ma è fondamentale che la popolazione venga informata sulla reale condizione in cui versano molti nosocomi, dove le scorte di sangue sono ormai del tutto esaurite e molti pazienti rischiano di non essere trasfusi. Donare sangue equivale a salvare vite, conclude il dottore, e attualmente, non riusciamo a fare trasfusioni né ai pazienti che trasfondono quotidianamente, con cronicità e livelli di emoglobina bassi, né siamo in grado di procedere con interventi cardiologici e di chirurgia vascolare».

L’invito quindi che parte dal Ruggi e si estende a tutti i cittadini, è quello di esortarli a donare sangue, per aiutare chi è in difficoltà, pensando inoltre che ognuno di noi, potrebbe necessitare in futuro di una trasfusione salvavita, per fronteggiare una situazione di emergenza. Il centro trasfusionale del nosocomio Salernitano è aperto tutte le mattine dalle ore 8 alle ore 12 e 30, così come l’Avis Salerno e i diversi centri trasfusionali dislocati in provincia di Salerno (Battipaglia, Nocera Inferiore, Vallo della Lucania, Eboli).

Per diventare donatori inoltre, è molto semplice, bisogna versare in buone condizioni di salute e recarsi nei centri di raccolta senza aver assunto latte. È possibile invece bere un caffè o aver fatto prima una leggera colazione.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Il diritto di sapere, il dovere di informare

di EMILIANO AMATO In un tempo in cui la politica si rifugia dietro comunicati banali e notizie svuotate...

Atrani, si dimette il vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi: «Mi sento a disagio, serve più presenza e meno partito»

di EMILIANO AMATO Dopo giorni di voci mai confermate, è arrivata l’ufficialità: Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le...

Violenza su 15enne americana, Sindaco di Ravello: «Fatto gravissimo che ha scosso nostra comunità. Vicini alla ragazza e alla sua famiglia»

«La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell’intera...

Musica e Arte si danno appuntamento a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio...