28 C
Amalfi

Comune di Amalfi: selezione per assunzione istruttore tecnico a tempo indeterminato

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il Comune di Amalfi ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un istruttore tecnico categoria “C”. Si intende così potenziare il Settore “Urbanistica, Edilizia Privata e Protezione Civile” di Palazzo San Benedetto.

COME PRESENTARE DOMANDA

Possono presentare manifestazione di interesse coloro che sono inseriti in una graduatoria di merito – tra gli idonei non assunti – approvata da altro ente del territorio nazionale, appartenente al Comparto delle Funzioni Locali in seguito all’espletamento di una procedura concorsuale indetta per la copertura a tempo indeterminato e pieno nel seguente profilo professionale, o equivalente: “Istruttore Tecnico” – categoria “C”.

La graduatoria deve essere in corso di validità alla scadenza del termine fissato dal presente avviso per la presentazione della manifestazione di interesse e sino al perfezionamento del provvedimento definitivo di scorrimento.

TERMINI PER PRESENTARE DOMANDA

La manifestazione di interesse deve pervenire al Comune di Amalfi – pena l’esclusione – via Pec all’indirizzo: amalfi@asmepec.it, entro giovedì 3 novembre 2022.

La domanda di partecipazione alla selezione e gli allegati richiesti devono essere trasmessi tutti in formato pdf con firma digitale.

MODALITA’ DI ESAME

L’esame consisterà in un colloquio orale avente ad oggetto le materie di seguito elencate:

  • Elementi di diritto amministrativo;
  • Elementi relativi all’ordinamento giuridico e finanziario degli enti locali (D.lgs. 267/2000 e s.m.i.);
  • Testo unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001 e s.m.i.);
  • Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42 del 2004 e s.m.i.);
  • Norme in materia ambientale (D.Lgs. 152 del 2006 e s.m.i.);
  • Elementi relativi alla disciplina della protezione civile (D.Lgs. 1 del 2018 e s.m.i.);
  • Elementi relativi alla normativa sugli appalti pubblici, servizi e forniture (D.Lgs. 50/2016);
  • Elementi relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
  • Nozioni fondamentali del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.lgs. 82/2005 e s.m.i.)
redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Minori, truffata un’anziana: finti emissari si fanno consegnare soldi e gioielli. Cresce l’allarme in Costiera

di EMILIANO AMATO Dopo giorni di segnalazioni e allerta da parte dei Carabinieri riguardo a tentativi di truffa...

Concorso infermieri ASL Salerno, FIALS: «procedura da record»

Si è concluso con successo l'11 giugno il maxi-concorso per infermieri bandito dall’ASL Salerno, una procedura che ha...

Come agire in caso di truffa: incontro formativo al centro anziani di Minori

Il prossimo mercoledì, 18 giugno, alle 19.30, presso il centro anziani di Minori, si terrà un incontro pubblico...

Costa d’Amalfi, un minuto di sirene e lampeggianti per onorare il brigadiere Carlo Legrottaglie e tutti i caduti

Domani, sabato 14 giugno, alle 10.00 in punto, un intenso e simbolico momento unirà le forze dell’ordine e...