11.1 C
Amalfi

Maiori, accesso alle spiagge libere attrezzate: ecco modalità e criteri per i residenti

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Con deliberazione di Giunta numero 110 del 31 maggio, l’Amministrazione comunale di Maiori ha stabilito la gratuità di accesso alle spiagge libere attrezzate per i residenti nel Comune di Maiori secondo i seguenti requisiti:

a) aver compiuto il sessantacinquesimo (65°) anno di età ed essere in possesso di una certificazione ISEE (ultima certificazione in corso di validità) uguale o inferiore a 11.000 euro;

b) essere in possesso di una certificazione di disabilità grave riconosciuta ai sensi dell’articolo 3 comma 3 della L.104/92;

c) appartenere ad un nucleo familiare con certificazione ISEE (ultima certificazione in corso di validità) uguale o inferiore ad 8.000 euro.

I possessori di uno dei requisiti di cui ai punti a e b potranno fruire di una sola postazione (1 ombrellone e 2 sedie) accompagnati da una sola persona.

I possessori del requisito di cui alla lettera c) potranno fruire di una sola postazione (1 ombrellone e 2 sedie) per tutti i componenti del nucleo familiare.

I posti complessivi da riservare ai residenti nel Comune di Maiori sono 20, così distribuiti:

✓ 10 posti presso la spiaggia libera attrezzata situata lato Ovest del fiume Reghinna Maiori;

✓ 10 posti presso la spiaggia libera attrezzata situata lato Est del fiume Reghinna Maiori;

I residenti che avranno diritto di accedere gratuitamente alle spiagge libere attrezzate, muniti di apposito tesserino.

I cittadini interessati possono presentare domanda, utilizzando l’apposito modello disponibile sul sito istituzionale del Comune di Maiori o presso l’Ufficio Servizi Sociali.

La domanda va presentata al Comune di Maiori – Ufficio Protocollo, o tramite posta elettronica ordinaria mail: sociale.istruzione@comune.maiori.sa.it o pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it entro le 12,00 di lunedì 20 giugno 2022.

Sarà cura dell’Ufficio Servizi Sociali contattare successivamente gli aventi diritto per il ritiro del tesserino che consentirà l’accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate.

Scarica qui la domanda e l’avviso completo

urly.it/3nya6

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Sant’Antonio Abate della Costiera

di GABRIELE CAVALIERE "…Segge vecchie, tavole, cupelle vecchie, "femmene vecchie" (?!) e butteglie ‘e vino viecchio!". Oggi si festeggia Sant’Antonio...

Morte della piccola Anita, i primi risultati dell’autopsia

di EMILIANO AMATO Non vi sono prove che suggeriscano cause di morte diverse da quelle naturali. Ad ora è...

Vescovo Soricelli parla delle sue condizioni di salute: «Resto fino a quando Dio vorrà e le forze lo consentiranno»  

di EMILIANO AMATO Ha deciso di continuare a svolgere il proprio servizio pastorale «fino a quando Dio lo...

Scala, oggi l’ultimo saluto alla piccola Anita. Proclamato lutto cittadino, eventi annullati a Ravello

Si è svolta questa mattina, presso l’obitorio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’autopsia sul corpicino di Anita, la...