28 C
Amalfi

Mare inquinato, Minori ancora nella black list di Goletta Verde

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Sono sei i punti fortemente inquinati in provincia di Salerno: alla foce del Reginna Minor a Minori, la foce del fiume Irno a Salerno, la foce del torrente Asa a Pontecagnano Faiano, la foce del canale di scarico a Marina di Eboli, la foce Capo di Fiume a Capaccio e la foce del fiume Testene ad Agropoli. Lo dicono i dati del monitoraggio condotto da Goletta Verde lungo le coste salernitane che hanno anche individuato due punti inquinati: uno a Capaccio/Laura la foce del rio presso via Poseidonia 441 e la foce del fiume Solofrone al confine tra Agropoli e Capaccio.

dati sono stati presentati ieri in conferenza stampa a Salerno, che ha visto la partecipazione di Mariateresa Imparato presidente Legambiente Campania; Francesco Esposito Ufficio scientifico Legambiente Campania; Marco Crestani portavoce di Goletta Verde; Caterina Scarpa referente Arpa Campania; Attilio Maria Daconto comandante della Guardia Costiera di Salerno; Massimiliano Natella assessore Politiche Ambientali del Comune di Salerno.

La notizia della maglia nera di Minori, unica in Costiera Amalfitana, anche per quest’anno, continua a sorprendere dopo i recenti e confortanti dati dell’ARPA Campania che lo scorso 28 aprile avevano restituito la balneabilità allo specchio acqueo di Minori. Sembra che a poco o a nulla siano serviti tutti gli interventi messi in campo in questi ultimi anni, dal rifacimento della condotta sottomarina con l’installazione di un moderno impianto che conduce gli scarichi pretrattati a 635 metri al largo della costa, al controllo di tutti gli scarichi privati nel torrente Reghinna, fino alla recente pulizia e disostruzione della foce del torrente.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Minori, truffata un’anziana: finti emissari si fanno consegnare soldi e gioielli. Cresce l’allarme in Costiera

di EMILIANO AMATO Dopo giorni di segnalazioni e allerta da parte dei Carabinieri riguardo a tentativi di truffa...

Concorso infermieri ASL Salerno, FIALS: «procedura da record»

Si è concluso con successo l'11 giugno il maxi-concorso per infermieri bandito dall’ASL Salerno, una procedura che ha...

Come agire in caso di truffa: incontro formativo al centro anziani di Minori

Il prossimo mercoledì, 18 giugno, alle 19.30, presso il centro anziani di Minori, si terrà un incontro pubblico...

Costa d’Amalfi, un minuto di sirene e lampeggianti per onorare il brigadiere Carlo Legrottaglie e tutti i caduti

Domani, sabato 14 giugno, alle 10.00 in punto, un intenso e simbolico momento unirà le forze dell’ordine e...