26.3 C
Amalfi

Micro credito per l’agricoltura eroica della Costa d’Amalfi: se ne discute a Ravello con l’assessore Caputo

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Un micro credito per la manutenzione ordinaria e straordinaria e per l’assegnazione di beni strumentali atti al mantenimento ed alla produzione agricola in Costa d’Amalfi, rivolto a tutti i proprietari dei giardini del territorio. Se ne discute venerdì 23 febbraio a Ravello con l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo. L’iniziativa, promossa dal coordinamento di Italia Viva della Costa d’Amalfi, presenta al pubblico la proposta partorita dal Michele Ruocco, avanzata di recente dal coordinatore costiero di Italia Viva, Raffaele Scala, all’assessore regionale.

«Una formula – spiega Scala – potrebbe dare un nuovo approccio al tema dell’agricoltura, inoltre finalizzato alla salvaguardia del territorio, del paesaggio e del turismo. Lo scopo dell’iniziativa è quello di aprire anche un confronto che sia costruttivo e proficuo per il futuro dell’agricoltura in Costa d’Amalfi e comprendere gli effetti delle politiche fin d’ora attuate considerando la mobilitazione che è avvenuta in tutt’Europa».

Alla presentazione prevista alle 15,00 di venerdì 23 all’auditorium di Villa Rufolo, sono invitati tutti i rappresentanti istituzionali e in particolare a tutti, contadini e appassionati della terra, che eroicamente continuano a portare avanti una tradizione agricola sul territorio.

L’incontro, moderato dal direttore del Quotidiano della Costiera, Emiliano Amato, avrà inizio con i saluti del sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e del coordinatore Italia Viva Costa d’Amalfi, Raffaele Scala, a cui seguirà la relazione tecnica di Michele Ruocco. Le conclusioni sono affidate all’assessore Nicola Caputo.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

La fondazione della Confraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo di Ravello nel 1679

di SALVATORE AMATO Nel 1695, il vescovo della diocesi di Ravello-Scala, Luigi Capuano, e il capitolo della cattedrale ravellese,...

Tommaso Aniello d’Amalfi: Masaniello, l’eroe del popolo napoletano

«Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?» è la domanda, rimasta proverbiale, pronunciata da Masaniello, ai suoi detrattori, prima...

Salerno, 18 luglio si inaugura il Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo...

Rotary Club Costa d’Amalfi: con Ulisse Di Palma un nuovo anno all’insegna del servizio e della memoria

Si è svolta sabato scorso, presso l’hotel Caruso di Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary...