21.6 C
Amalfi

Mons. Gugerotti cittadino onorario di Ravello, la soddisfazione di Ulisse Di Palma

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il Consiglio comunale di ieri, sabato 16 settembre, ha votato all’unanimità la concessione della cittadinanza onoraria a monsignor Claudio Gugerotti, arcivescovo titolare di Ravello, che il prossimo 30 settembre sarà elevato al titolo di cardinale.

Soddisfatto il consigliere di minoranza Salvatore Ulisse Di Palma che ha dichiarato: «Non appena ricevuta la notizia della prestigiosa nomina a cardinale di Mons. Claudio Gugerotti, ebbi due sussulti nel cuore: uno di grande felicità e l’altro di soave ricordo che mi riportava a tanti anni fa, esattamente all’anno 2004, quando Sua Eccellenza, onorandomi della sua amicizia e della sua stima in tante delle sue viste a Ravello, dopo che il Santo Padre l’aveva legato alla nostra amata e magica città attribuendogli la sede titolare, nell’atto di chiamarlo all’episcopato, chiudeva la prefazione di un mio modesto scritto dal titolo: “Sogno d’amore” in tal modo: “il cuore offre profondità agli occhi e, consente loro di vedere oltre la superficie degli oggetti, per cogliere quelle profondità che sono via a Dio”. E la via è, senza dubbio alcuno, quella dell’amore! Sì, perchè di amore è stata ed è la vita di Sue Eminenza Claudio Gugerotti. Si comprende, senza esitazioni, come lui stesso scrive, che amore è la pienezza degli amori, dei mille amori, degli infiniti affetti che la realtà quotidiana suscita, quando riscalda il cuore verso le persone ed anche verso le cose, che sono sempre evocazioni di persone. E, questo amore, continua, non basta mai a se stesso, non si rinchiude nell’episodio che rappresenta, chiede di trascendere, di rifluire al di fuori del catino della bella fontana che lo contiene e, di riversarsi all’intorno, ma appagato, sempre evocatore di alterita’ e di infinito. I due moti, immediatamente mi spinsero e, non lo dico per un’inutile diritto di primogenitura a chiedere a chi di dovere, l’unica cosa che potesse legare ancor di più, di quell’ apertamente dichiarato, a più riprese, legame d’amore verso la nostra amata terra che è il conferimento della cittadinanza onoraria in questo caso, più che dovuta. tra l’altro vale appena la pena ricordare che Sua Eminenza Reverendissima Claudio Gugerotti, con largo anticipo sui tempi attuali che dibattono di ipotesi di lavoro e di abbraccio tra occidente ed oriente, è stato precursore con interventi e pubblicazioni, volti a favorire un clima di distensione e, a tracciare sentieri costellati di impegni d’amore, i soli capaci di cimentare il tanto necessario sospirato incontro. Credo che i suoi annuali ritiri nel mese di luglio presso le comunità dei Redentoristi e Redentoriste della vicina Scala e l’amore e la forza che ha tratto da quel sangue bollente del santo medico e martire pantaleone che si custodisce a Ravello, che scorre come impeto d’amore, che parla d’amore e, che nella sua liquefazione diventa messaggio d’amore per un’umanità affranta, rappresentino la luce che illumini e stimoli gli uomini a donarsi ogni giorno per la costruzione di un mondo migliore. questo il viatico di Sua Eminenza Reverendissima Claudio Gugerotti che, senza infingimenti di sorta, s’intende una strada da percorrere che naturalmente dovrà avere un substrato economico che non sia di rapina, ma di autentica solidarietà. Questo è l’amore di un uomo che apre il suo cuore al mondo intero, che attinge da questa nostra amata terra della divina costa d’Amalfi, dove il cielo si confonde con il mare, la forza e il coraggio di vedere la luce della speranza e, di dare a noi stessi la speranza. Emineza rev.ma Claudio Gugerotti, noi le diciamo grazie, grazie per tutto l’amore che ci ha donato e, per tutto l’amore che continuerà a donarci. L’abbraccio fraterno di un suo concittadino».

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Nuovo incendio sulle colline di Maiori, mano criminale dei piromani torna a colpire

Un nuovo incendio è divampato questa sera sulle colline sovrastanti l'abitato di Maiori. Sempre in località "Scalese", punto...

Pietra scambiata per teschio sul fondale, falso allarme a Minori

Intorno alle 15.00 una motovedetta ed un gommone della Guardia Costiera si sono portati a ridosso della scogliera...

Nuovo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale...

Vietri, domenica si inaugura la nuova Piazza Amendola: opera d’arte en plein air

A Vietri sul Mare si presenta il restyling di uno degli spazi più frequentati della cittadina alle porte...