24.7 C
Amalfi

Natale a Praiano: il programma

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img


 Prosegue l’iniziativa “Il Natale di Praiano” organizzato dal Comune di Praiano, in collaborazione con l’Associazione Pelagos, le associazioni presenti sul territorio e le parrocchie. 

Venerdì 22 dicembre Babbo Natale farà il suo capolino portando allegria, giochi, musica e fantasia in Piazza San Luca dalle 15:00.
 
Sabato 23 dicembre presso la chiesa di San Gennaro, alle 19:00, i solisti Marianna Casola (pianoforte), Maria Gargiulo (flauto), Antonio Mazza (Violino), Luigi Talamo (chitarra), Davide Gentile (pianoforte), Luis Di Gennaro (pianoforte) interpreteranno opere classiche di Chopin, Puccini,  Lehár, e Gabriel Fauré con l’aggiunta di melodie natalizie.  Babbo Natale a casa tua: domenica 24 dicembre, accompagnato dai Volontari di CRI – Costa Amalfitana, Papà Natale andrà a bussare alle porte delle case dei bambini che avranno scritto e imbucato la loro letterina, presso le cassette postali collocate al negozio Tutto per Tutti e al Bar del Sole. 

Martedì 26 dicembre semprenella chiesa di San Gennaro, ospiteremo i 35 elementi del Coro della SS. Trinità di Piano di Sorrento. “Luce per illuminare le genti” è il titolo del concerto che ripercorrerà idealmente le tappe dell’attesa fino ad arrivare alla gioia del Natale. 
Il Coro della SS. Trinità è il coro stabile della chiesa della SS. Trinità in Piano di Sorrento. Svolge regolarmente servizio di animazione liturgica, organizza momenti di elevazione spirituale e concerti. È formato da circa 35 elementi, è una realtà aperta alle innovazioni e alle collaborazioni, l’intero repertorio attinge dalla musica per la liturgia: gregoriano, tradizionale/popolare, polifonia antica, romana e contemporanea.

Il Coro è diretto da Katia Veniero, diplomata in canto presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e in flauto traversiere al Santa Cecilia di Roma. Il programma proposto ripercorre idealmente le tappe dell’attesa fino ad arrivare alla gioia del Natale. La prima parte è dedicata a Maria genitrice (Hai generato pace agli uomini e agli Angeli), la seconda pone l’attenzione sulla Notte Santa (Questa notte non è più notte davanti a Te: il buio come luce risplende), la terza annuncia la nascita (Veniva nel mondo la luce vera).
Il programma prosegue con altre iniziative sia per grandi che per piccini fino al 7 gennaio 2024 – www.tradizionatale.it 

Tutte le iniziative sono libere e gratuite. Qualora il programma dovesse subire variazioni di data oppure di location, esse saranno prontamente comunicate sui profili social del Comune oppure dell’evento Il Natale di Praiano.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Forza Salernitana, i 90 minuti della vita: stasera contro la Samp “la resa dei conti”

SALERNO – È arrivato il giorno della verità. Questa sera all'Arechi, la Salernitana si gioca tutto: il ritorno...

Amalfi si tinge di rosso: al porto cominciati gli allestimenti per il grande evento Ferrari

di EMILIANO AMATO Amalfi si prepara ad ospitare il grande evento targato Ferrari in programma la 1° al 3...

Il Corpus Domini e la tradizione dei tappeti di fiori a Ravello

di SALVATORE AMATO La Solennità del Corpo e del Sangue di Cristo, comunemente detta Corpus Domini, è un appuntamento...

Medico stroncato da un infarto nel parcheggio dell’ospedale di Cava: aveva 48 anni

Tragedia nel primo pomeriggio di oggi a Cava de’ Tirreni. Il dottor Gaetano Pane, 48 anni, medico in servizio...