28.1 C
Amalfi

Dolore a Scala: Mario Ferrigno (il capobanda) stroncato da un infarto

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

A Scala i freddi e lenti rintocchi del campanone del Duomo di San Lorenzo annunciano la morte di Mario Ferrigno. L’ex trasportatore di 84 anni è stato stroncato da un infarto all’ora di pranzo nell’abitazione di Via Campolavigna dove viveva con la figlia. Inutili i soccorsi dei familiari con i quali viveva. Lo piangono i figli Diego, Cristina e Trofimena, i generi, la nuora e i cari nipoti.

Tra i personaggi tipici della città del castagno, la vita di Mario, detto “il capobanda”, parla di lavoro, o meglio, fatica, montagna e cavalli. Tra gli ultimi capostipiti della famiglia Ferrigno, era titolare di una piccola impresa di trasporto di materiali per l’edilizia e pali di castagno per pergolati. Negli ultimi anni di attività era tra i maggiori attori del commercio della castagna di Scala.

Trascorreva le sue giornate da pensionato in piazza tra una partita a carte con gli amici di sempre al bar Caffetteria Mansi, con la sua coppola e d’estate con l’immancabile canotta. Negli scatti del fotografo Daniele Barone l’essenza del personaggio.

La notizia della sua morte fulminea ha scosso tutti. Una figura, quella genuina e verace di Mario, sempre allegra e gioviale, che mancherà a tutti nella piccola comunità di Scala.

I funerali mercoledì 25 gennaio alle 9.00, nel Duomo di Scala.

Foto: Daniele Barone (Studio Creativo in Costiera Amalfitana)

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Gambero Rosso, ecco i Tre Bicchieri della Campania 2024: in Costa d’Amalfi c’è Sammarco col Selva delle Monache

Sono 22 i vini della Campania che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di...

Ravello, i 90 anni di nonna Maria Mansi

Un felice traguardo a Ravello dove oggi la signora Maria Mansi raggiunge il traguardo dei 90 anni. Per...

Turismo, la rivolta degli stagionali: una petizione per dire “no” a Naspi vincolata da programma Gol

Una petizione contro l’obbligo di frequenza dei corsi del programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) della durata...

Papa Francesco: intelligenza artificiale tema Giornata mondiale comunicazioni sociali

"Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana". Questo il tema che Papa Francesco ha...