21.6 C
Amalfi

Nuovi cardiologi al Costa d’Amalfi, ecco la prima. Attesa per gli altri quattro

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

Prenderà servizio il prossimo 1° ottobre il primo dei cinque cardiologi reclutati dall’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno per il presidio ospedaliero Costa d’Amalfi attraverso il concorso pubblico per esami svoltosi il 2 e 3 agosto scorso.

Si tratta della dottoressa Valentina Russo, in servizio presso l’ospedale “Santa Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni. Gli altri quattro della graduatoria (sono stati in tutto 46 i partecipanti al concorso) hanno dato la loro disponibilità, condizionata dal nulla osta che dovranno ricevere dalle aziende ospedaliere da cui dipendono. Rispetto alla Russo, che fa parte dello stesso raggruppamento del presidio ospedaliero “Costa d’Amalfi”, gli altri quattro avranno tre mesi di tempo per poter decidere prima di passare allo scorrimento della graduatoria concorsuale.  

Solo questo basta a smentire categoricamente notizie fuorvianti e allarmistiche, pubblicate su blog locali (che non sono testate giornalistiche), che parlano di mancata pubblicazione della graduatoria relativa al concorso svoltosi lo scorso mese.

NOTA DEL DIRETTORE

Questa tipologia di contenuti, prettamente di natura giornalistica, necessita di firma con nome e cognome del giornalista che l’ha prodotta e non può essere riportata da altri portali web senza citazione della fonte.

L’invito ai lettori è quello di prendere a riferimento testate giornalistiche regolarmente registrate al tribunale con un direttore responsabile, non blog di natura commerciale che mescolano notizie di cronaca con pubbliredazionali per meri scopi promozionali. Quella del giornalista è una professione di grande responsabilità.

Il Quotidiano della Costiera consulta fonti qualificate, non “radio marciapiede”, nel rispetto dei codici deontologici della professione, secondo cui “è diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede” (legge su “Ordinamento della professione giornalistica del 3 febbraio 1963 n. 69”).

Emiliano Amato

spot_imgspot_img

articoli correlati

Nuovo incendio sulle colline di Maiori, mano criminale dei piromani torna a colpire

Un nuovo incendio è divampato questa sera sulle colline sovrastanti l'abitato di Maiori. Sempre in località "Scalese", punto...

Pietra scambiata per teschio sul fondale, falso allarme a Minori

Intorno alle 15.00 una motovedetta ed un gommone della Guardia Costiera si sono portati a ridosso della scogliera...

Nuovo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale...

Vietri, domenica si inaugura la nuova Piazza Amendola: opera d’arte en plein air

A Vietri sul Mare si presenta il restyling di uno degli spazi più frequentati della cittadina alle porte...