18.2 C
Amalfi

Piano di Zona S2: a Conca de’ Marini il primo tavolo di co-programmazione per la prima infanzia

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Si è svolto oggi, al comune di Conca dei Marini, il primo “Tavolo di co-programmazione” dei servizi per la prima infanzia, vale a dire asili e micronidi.

La finalità e quella di individuare, nel quadro delle risorse disponibili, le modalità e gli interventi adeguati a soddisfare i bisogni identificati dei bambini (3-36 mesi) e delle loro famiglie che risiedono sul territorio dell’Ambito S2 Cava de’Tirreni-Costiera Amalfitana.

Partecipano di diritto al procedimento di co-programmazione i Comuni afferenti al Piano di Zona Ambito S2 ovvero i Comuni di Cava de’Tirreni, Amalfi, Atrani, Cetara, Conca de’ Marini, Furore, Maiori, Minori, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare.

L’istituto della co-programmazione, inoltre, ha lo scopo di favorire il contributo proattivo degli enti locali interessati e dei soggetti del Terzo settore.

Una procedura che risulta necessaria per la programmazione a decorrere dall’anno educativo 2023/2024 per quanto concerne gli asili nido dei comuni di Cava de’Tirreni (via Carillo e Santa Maria del Rovo), Amalfi, Minori, Positano, Praiano, Tramonti e Scala.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Prevenzione da patologie mammarie, 4 dicembre open day a Cetara

Lunedì 4 dicembre a Cetara open day di prevenzione delle patologie mammarie a cura del dottor Luigi Cremone. L’iniziativa...

Natale: a Minori il temporary shop di Diufì, abbigliamento bambini e ragazzi 0-16 anni

(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Diufì, negozio di riferimento a Parma per l’abbigliamento bambini e ragazzi da 0 a 16 anni, torna...

Sciopero dei treni, 1° dicembre tra cancellazioni e ritardi in tutta Italia

Giornata di sciopero, quella di oggi (venerdì 1° dicembre) per il personale del Gruppo FS Italiane. Le sigle...

«La pubblica assistenza mi ha cambiato la vita»: Vittoria Mandaro di Ravello dottoressa in Infermieristica

Vittoria Mandaro di Ravello dottoressa in Infermieristica. Con la sua tesi di laurea “Burn-Out e discriminazione: causa o...