Ultimo lunedì di settembre di passione in Costa d’Amalfi. Dalle 12.30 circa il traffico veicolare sulla Statale Amalfitana è in blocco. Da due ore lunghe code di sono formate da Minori ad Amalfi in entrambe le direzioni. Troppi bus turistici che si incrociano con quelli del trasporto pubblico. Ma anche tanti van a noleggio con conducente, compice lo stop dei collegamenti marittimi a causa delle avverse condizioni meteo. E la frittata è fatta.


Il resto lo fa la pioggia, a tratti incessante, che rallenta le operazioni di manovra. Gli ingorghi si sono sviluppati al bivio di Castiglione a causa dell’assenza degli ausiliari alla viabilità. Una sola postazione funzionante, quella sul crocevia, con l’addetto che allo scatenarsi dell’acquazzone si è rifugiato all’interno della propria auto mentre all’esterno si scatenava l’inferno.


Si continua a pagare la circolazione incontrollata dei veicoli in Costiera Amalfitana. Complice la giornata proibitiva, tutti in auto. Al bivio di Castiglione tre bus turistici viaggiano in fila (nella foto di seguito).

Il mese di ottobre sarò la prosecuzione del mese di settembre in cui si sono registrate presenze record rispetto allo stesso periodo del 2019. C’è bisogno di servizi, organizzazione, controlli, programmazione.