17.7 C
Amalfi

Ravello, alla scoperta dei giochi della tradizione alla prima Festa di Primavera

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Arriva la primavera e qual è il miglior modo di accoglierla se non una bella giornata all’aria aperta?

Ed ecco la nuova proposta dell’associazione Are Ere Ire di Ravello. Appuntamento sabato 25 marzo alle 11 al campo da tennis “Paolo Caruso” con la prima Festa della Primavera con bambini e ragazzi impegnati nei giochi della tradizione: dal tiro alla fune alla corsa dei sacchi, dal ruba bandiera al gioco della sedia.

«Abbiamo pensato di organizzare questo momento dedicato a tutti, grandi e piccini, senza limiti di età per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e dello stare insieme – dice la presidente di Are Ere Ire Sonia Palumbo -. È ancora vivo in molti di noi il ricordo dei bei momenti vissuti con la Festa del Ciao o con le giornate organizzate dal professore Franco al campetto del Lacco. E così abbiamo deciso di dar vita a questo appuntamento, sperando di regalare gioia e spensieratezza».

L’evento vede la collaborazione del Comune di Ravello e delle associazioni MoviCoast, Tennis Ravello e La Ribalta.

È obbligatoria la prenotazione entro giovedì 23 marzo tramite Whats App al 339 1585 077 indicando nome cognome ed età del partecipante.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Pasqua 2023, “Il nostro mondo è Cristo Risorto”

È disponibile (consultabile in basso) il numero di aprile 2023 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della...

Costa d’Amalfi, Pasqua a targhe alterne dal 3 al 10 aprile

Tornano le targhe alterne sulla Statale 163 "Amalfitana" in occasione della Settimana Santa, secondo le previsioni contenute nell’ordinanza...

Sorrento Roads 2023, gli equipaggi storici della Mille Miglia fanno tappa in Costiera Amalfitana

L’Automobile Club Salerno ha accolto questa mattina in Costiera Amalfitana i 35 equipaggi partecipanti alla Sorrento Roads 2023,...

La Settimana Santa tra storia, liturgia e tradizione

La Settimana Santa è il tempo più fecondo e più augusto che la Chiesa celebri nell’anno. La celebrazione...