17.5 C
Amalfi

Ravello, pullman turistico sovradimensionato oltrepassa il curvone della tragedia. Occorrono maggiore attenzione e controlli

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

Sembra non vi siano regole da rispettare per chi deve fare profitto a tutti i costi. Nemmeno dopo quanto accaduto l’8 maggio dello scorso anno.

Ieri mattina, sulla provinciale 75 Castiglione-Ravello, un pullman superiore ai 9,50 metri di lunghezza, di colore bianco, è riuscito a oltrepassare il curvone in cui vige la delimitazione. In barba alla cartellonistica e con una manovra al millimetro, il conducente del bus di una compagnia di trasporto turistico privata della penisola sorrentina, lungo 10,33 metri, si è trovato nel traffico veicolare che ieri mattina – a causa del malfunzioanamento dell’impianto semaforico – ha paralizzato l’arteria su cui vige il senso unico di marcia.

Il sistema di telecamere del Viacon, che regolamenta la viabilità sull’arteria, ha registrato il passaggio. Ma anche gli agenti della polizia Locale, giunti sul posto a dipanare la matassa, hanno registrato il numero di targa.

Lo stesso pullman è stato visto transitare anche questa mattina, intorno alle 10,00, in direzione Ravello (foto in basso).

spot_imgspot_img

articoli correlati

Scolaresche a Montecitorio, la visita degli studenti della Costiera alla Camera dei Deputati

Conoscere da vicino, o meglio dall’interno, il funzionamento delle istituzioni democratiche, attraverso una visita speciale nella casa di...

Cava, al via i lavori per l’Ospedale e la Casa di Comunità. M5S: «Continueremo a vigilare»

La sezione provinciale del Movimento 5 Stelle commenta positivamente l’inizio dei lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità...

Minori: regolamentare la comunicazione “artigianale” del Comune: l’interrogazione della minoranza

di EMILIANO AMATO La regolamentazione - in modo chiaro e definitivo - dei canali di comunicazione istituzionale del...

“Biologia, morfologia ed ecologia dei tartufi”: il seminario in provincia di Salerno

"Biologia, morfologia ed ecologia dei tartufi": è il titolo del seminario in programma domani, venerdì 21 marzo, presso...