28.1 C
Amalfi

Ravello, turista distratto dimentica zanietto a Villa Rufolo. All’interno 1.100 euro

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Avevano dimenticato lo zainetto nei giardini di Villa Rufolo, rapiti dalla meraviglia del luogo. Come spesso accade il personale del monumento si occupa della raccolta e della custodia degli oggetti smarriti. Aldo Serretiello, storico coiffeur di Ravello oggi in quiescenza e volontario a presidio dei giardini e delle sale del complesso monumentale, è stato il primo ad accorgersi dello zaino incustodito. A darne notizia la pagina facebook di Villa Rufolo.

Solo al termine della visita il legittimo proprietario, un turista di nazionalità kosovara in vacanza a Ravello con la fidanzata, si è accorto di aver smarrito il prezioso accessorio. Esso infatti conteneva documenti d’identità, passaporti, carte di credito e danaro contante per 1.100 euro.

Piacevolmente colpiti dalla professionalità del personale, la coppia ha ricompensato il gruppo di volontari del complesso monumentale, noti per cortesia e disponibilità.

Con altre persone dell aterza età di Ravello, Aldo partecipa a un progetto dedicato “per rispondere alla duplice funzione di offrire ai ravellesi in età non lavorativa la possibilità di sentirsi ancora utili e apprezzati e per ritrovare una motivazione esistenziale, unendo alla funzione sociale una rigenerazione psicofisica, e la possibilità di incontro e interscambio. Questi volontari che ogni anno rinnovano il loro impegno con crescente entusiasmo sono divenuti dei veri e propri “angeli custodi” delle migliaia di visitatori che ogni giorno scelgono Ravello e Villa Rufolo per le loro giornate di relax” si legge dalla pagina facebook di Villa Rufolo.

Foto: Villa Rufolo

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Gambero Rosso, ecco i Tre Bicchieri della Campania 2024: in Costa d’Amalfi c’è Sammarco col Selva delle Monache

Sono 22 i vini della Campania che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di...

Ravello, i 90 anni di nonna Maria Mansi

Un felice traguardo a Ravello dove oggi la signora Maria Mansi raggiunge il traguardo dei 90 anni. Per...

Turismo, la rivolta degli stagionali: una petizione per dire “no” a Naspi vincolata da programma Gol

Una petizione contro l’obbligo di frequenza dei corsi del programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) della durata...

Papa Francesco: intelligenza artificiale tema Giornata mondiale comunicazioni sociali

"Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana". Questo il tema che Papa Francesco ha...