Sarà Ivana Bottone a raccogliere il testimone del sindaco Luigi Mansi. Ora è ufficiale: alle elezioni del 14 e 15 maggio prossimi sarà il vicesindaco a guidare la lista “Scala che Cambia”. E’ la prima volta che una donna è candidata alla carica di primo cittadino nel centro più antico della Costa d’Amalfi.
Ad annunciare la staffetta è proprio il sindaco uscente: «In piena sintonia, dopo un confronto sereno, all’unanimità è stato deciso di candidare Ivana Bottone alla carica di sindaco. Questa scelta è frutto di un ragionamento fatto con grande senso di responsabilità nel segno della continuità svolto in questi 15 anni da una squadra di prim’ordine, compatta e determinata. Sicuramente il popolo di Scala saprà riconoscere lo straordinario lavoro svolto in questi lunghi anni – che è sotto gli occhi di tutti – e premiare una feconda attività amministrativa fatta di concretezza e non di chiacchiere.
In questi anni Ivana si è rivelata una risorsa fondamentale per la realizzazione degli obiettivi attraverso il suo impegno quotidiano non soltanto nei settori di cui è stata responsabile. Ma tanto altro ancora abbiamo da fare insieme, con l’entusiasmo e l’impegno del primo giorno».

Ivana Bottone, classe 1977, ricopre il ruolo di vicesindaco e assessore all’Ambiente e alle Politiche Sociali di Scala sin dagli esordi dell’esperienza amministrativa di Luigi Mansi. Tra le attività di cui va fiera, il riconoscimento di Scala tra i comuni virtuosi in tema di raccolta differenziata col superamento della soglia dell’80% e il ruolo di primo piano nel coordinamento dei Servizi Sociali del Piano di Zona Ambito S2. E’ senza dubbio, grazie all’esperienza quotidiana maturata sul campo, tra gli amministratori più preparati e attivi del nostro territorio.

«Questa investitura rappresenta una grossa responsabilità per me – ha detto Bottone – . Posso dire con serenità e orgoglio di essere stata al servizio della mia comunità con impegno e dedizione. In tutti questi anni ho dato, ma ho anche ricevuto in termini di sostegno e affetto da parte dei miei concittadini. Ringrazio il Sindaco e tutti componenti del nostro gruppo, validissimi compagni di viaggio, pronti a tornare in campo, per la fiducia accordatami e per l’apporto che di sicuro non mi faranno mancare. Questa esperienza mi ha insegnato, prima di tutto, che per il raggiungimento dei risultati ciò che conta è la forza della squadra. Io ce la metterò tutta, da oggi ancora di più, solo per Scala, il mio paese che amo profondamente e nel quale voglio invecchiare con la consapevolezza e la coscienza di aver contribuito a renderlo migliore».