13.7 C
Amalfi

Tramonti: minacce di morte con falci e bastoni, coniugi a processo

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il fatto di cronaca che oggi riportiamo sembra appartenere a un vissuto arcaico. Invece è attualissimo.

Minacce di morte, ingiurie, tentativi di aggressioni fisiche anche con l’utilizzo attrezzi agricoli con falci, roncole e bastoni. Tutto per questioni di confini di terreni agricoli. Succede a Tramonti e protagonisti sono due coniugi che finiscono a processo con le accuse di minacce e occupazione di suolo privato. A raccontare il caso è il quotidiano Il Mattino oggi in edicola in un articolo a firma di Petronilla Carillo, da cui la notizia potrà essere approfondita.

I fatti risalgono al 2020. A giudizio finisce una coppia, R.G. e B.M.A., difesa dall’avvocato Luigi D’Uva. Il giudice per le indagini preliminari ha poi riconosciuto parti offese quattro sorelle e il loro fratello che hanno subito nel tempo le aggressioni, tutti difesi dall’avvocato Vincenzo Rispoli.

La denuncia venne presentata dopo le ultime gravi minacce ricevute in campagna da una delle sorelle durante il passaggio – consentito – per accedere alla proprietà. Nella denuncia dei fratelli si legge: «ogni volta che passiamo per quella stradina subiamo violenze da parte del nostro vicino e della moglie. Ci aggrediscono con minacce di morte ed ingiurie gravissime, con frasi in vernacolo aventi questo significato: “puttana, zoccola, ti devo uccidere, anche se vado in galera non mi interessa prima o poi ti ammazzo…”. In altre occasioni ci hanno anche inseguito con falce, roncole e bastoni proferendo frasi in dialetto del tipo “di qua non devi passare, ti dobbiamo ammazzare, farti a pezzi, ti dobbiamo mettere una corda al collo».

Storie antiche, ma sempre moderne.

Fonte: Il Mattino

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Scala, 26 aprile di celebra il 300° anniversario della Rivelazione dell’Ordine del Santissimo Redentore

di EMILIANO AMATO Le Monache Redentoriste di Scala si preparano a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell’Ordine del...

Scolaresche a Montecitorio, la visita degli studenti della Costiera alla Camera dei Deputati

Conoscere da vicino, o meglio dall’interno, il funzionamento delle istituzioni democratiche, attraverso una visita speciale nella casa di...

Cava, al via i lavori per l’Ospedale e la Casa di Comunità. M5S: «Continueremo a vigilare»

La sezione provinciale del Movimento 5 Stelle commenta positivamente l’inizio dei lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità...

Minori: regolamentare la comunicazione “artigianale” del Comune: l’interrogazione della minoranza

di EMILIANO AMATO La regolamentazione - in modo chiaro e definitivo - dei canali di comunicazione istituzionale del...