25.8 C
Amalfi

Ultimo tuffo del 2023 in Costiera Amalfitana: Alfonso e Jacqueline brindano al nuovo anno

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

di EMILIANO AMATO

Come da consolidata tradizione, in Costiera amalfitana sono i coniugi Vuolo a chiudere l’anno solare in “bikini e prosecco”. Nel pieno rispetto dell’usanza, questa mattina Alfonso Vuolo e sua moglie Jacqueline Evans hanno brindato sulla meravigliosa spiaggia di Castiglione nell’ultimo giorno del 2023.

Dopo l’ultimo tuffo dell’anno in un mare cristallino in una giornata soleggiata e dalle temperature non proprio proibitive, i coniugi Vuolo – di cui è nota la passione per il mare e i bagni fuori stagione – in realtà la loro stagione balneare dura per tutti i 365 giorni – hanno festeggiato con la consueta bottiglia di prosecco.

Una coppia affiatata la loro (e anche temprata), con la bionda gallese di Cardiff, impiegata nel settore turistico, che sul finire dello scorso millennio cedette alla seduzione del fascinoso atranese.

Sposati dal 2007, amano viaggiare alla scoperta delle mete di maggiore attrazione del pianeta. Preferibilmente bagnate dal mare.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Atrani, nasce l’azienda speciale per innovazione, cultura e servizi territoriali

Atrani, il paese più piccolo d'Italia, si dota di un'azienda speciale per innovazione, cultura e servizi territoriali. Il...

Le Donne dell’Antichità di Anselm Kiefer arrivano a Villa Rufolo in collaborazione con la Galleria Lia Rumma

La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer, esposizione che...

Amalfi, la prof. Gagliano va in pensione: ci ha aiutati a credere prima in noi stessi

Ho sempre pensato che esistano due tipi di insegnanti: alcuni che entrano in classe e fanno lezione, altri...

Salerno, i 100 anni di Mario Vitolo: una lunga vita tra sacrifici, affetti e memorie di un’Italia che cambia

taglia oggi l'ambito traguardo dei 100 anni il signor Mario Vitolo di Salerno. A vederlo, si direbbe un...