11.1 C
Amalfi

Usa, Draghi regala vini di pregio a Biden: c’è anche il Fiorduva di Marisa Cuomo [FOTO]

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Mario Draghi ambasciatore del buon vino italiano nel mondo. Il Presidente del Consiglio in missione negli Usa ha omaggiato il presidente Joe Biden del meglio della cultura enologica italiana. Quattro super etichette: Sassicaia, Masseto, Barbaresco Gaja e Fiorduva Marisa Cuomo dal valore base di circa duemila euro.

Quattro eccellenze di tre terroir italiani di straordinaria bellezza e prestigio, tra cui anche la Costa d’Amalfi, rappresentata da uno dei suoi prodotti principe, il blasonato Fiorduva di Marisa Cuomo, tra i migliori bianchi italiani (blend di vitigni autoctoni quali Fenile 30%, Ginestra 30%, Ripoli 40%) prodotto nella suggestiva cantina di Furore scavata nella roccia.

Fin dalla prima annata il Fiorduva è riuscito a catturare l’attenzione del mondo dell’enologia: è un vino dal colore giallo carico con riflessi oro ed il suo odore ricorda l’albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi. Intrigante anche l’etichetta, anch’essa legata alla storia e alla cultura del territorio, in cui viene raffigurato l’iconico Fiordo visto da mare. Nel 2006 è stato consacrato miglior bianco d’Italia vincendo l’Oscar del Vino.

Le quattro etichette destinate alla Casa Bianca sono state selezionate e donate dalla Fis, Fondazione italiana vini, sotto la supervisione del fondatore e presidente Franco Maria Ricci, scelti per il prestigio del brand, per la qualità dell’etichetta e soprattutto perché rappresentativi della cultura enologica italiana. Tutte le bottiglie, infatti, sono molto note del mondo dei fine wines e rappresentato il meglio del made in Italy e dei territori più eccellenti della nostra produzione vitivinicola.

«Che il nostro vino sia stato scelto come dono dell’Italia al presidente Biden ci riempie di orgoglio – ha dichiarato al Quotidiano della Costiera Andrea Ferraioli che con la moglie Marisa Cuomo conducono la celebre cantina della Costiera Amalfitana -. Una gioia che condividiamo con tutta la Costiera e con chi la ama e la preserva. Gli americani sono molto legati ai nostri prodotti e c’è sempre molta richiesta dagli Stati Uniti. Questa iniziativa del presidente Franco Maria Ricci oltre a inorgoglirci ci responsabilizza ulteriormente a fare sempre meglio».

>Leggi anche:

Usa: Draghi premiato all’Atlantic Council, a tavola con Franco Nuschese [FOTO]

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Scala, domani l’ultimo saluto alla piccola Anita. Proclamato lutto cittadino

Si è svolta questa mattina, presso l’obitorio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’autopsia sul corpicino di Anita, la...

Turismo e sostenibilità: al via dal 24 gennaio il corso gratuito per gli operatori turistici della Costa d’Amalfi

Un nuovo corso di formazione dedicato alla sostenibilità del turismo prenderà il via il 24 gennaio 2025 in Costa d’Amalfi, a Minori....

Maiori: verso la conclusione i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna

Settant’anni fa, nell’ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un’alluvione che lasciò...

Maiori, sospensione dell’erogazione idrica per lavori urgenti: le aree interessate

A Maiori, a causa di un intervento urgente di riparazione su una perdita idrica nella condotta di distribuzione...