21.6 C
Amalfi

16 aprile le Domeniche della Salute a Positano. Screening gratuiti per la popolazione

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Ritornano le Domeniche della Salute a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana. Ogni mese in un paese della Costa d’Amalfi un team di medici specialisti effettua visite gratuite per la popolazione.

Dopo Conca dei Marini, Tramonti, Maiori, Cetara, Furore, Scala, Amalfi e Minori, domenica 16 aprile tappa a Positano.

Dalle 8.30 alle 13.30, presso l’istituto “Lucantonio Porzio”, screening di Senologia (dott. Enrico Fierro), Urologia (dott. Vincenzo Guadagno), Reumatologia (dott. Andrea Giordano), Ginecologia (dott.ssa Maria Pia Di Lieto), Pediatria (dott.ssa Maria Esposito Salsano), Odontoiatria (dott. Francesco Savastano), Dermatologia (dott.ssa Stefania Mostaccioli), Bronco-Pneumologia (dott. Michele Langella),  Chirurgia Vascolare (dott. Antonio Giordano), Biologa Nutrizionista (dott.ssa Marianna Lucibello), Radiologia (dottori Marcello Gargiulo e Sergio Capece),  Cardiologia/Angiologia (dott. Salvatore Ulisse Di Palma), Chirurgia generale e Oncologica (dott. Giuseppe Confuorto), Fisioterapia/recupero post chirurgico (dott.ri Raimondo Narciso e Pasquale Gentile), Medicina interna/Terapia medica (dott. Andrea Giordano), Medicina Generale (dott.ssa Michela Proto).

Screening glicemico e dislipidemico a cura del dott. Giovanni Torre del laboratorio analisi “San Francesco d’Assisi” di Amalfi.

Nel corso dell’iniziativa specialisti del settore svolgeranno un corso teorico e pratico sulla morte improvvisa e sul corretto uso dei DAE, defibrillatori semiautomatici.

Per prenotazioni telefonare al numero 335 7328002 (Angelica).

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

I luoghi di culto della Longobardìa Minor dedicati all’Arcangelo Michele

di GIUSEPPE GARGANO La Longobardìa Minor era, nell'Alto Medioevo, una vasta area dell'Italia meridionale, composta dai territori occupati dai longobardi...

Nuovo incendio sulle colline di Maiori, mano criminale dei piromani torna a colpire

Un nuovo incendio è divampato questa sera sulle colline sovrastanti l'abitato di Maiori. Sempre in località "Scalese", punto...

Pietra scambiata per teschio sul fondale, falso allarme a Minori

Intorno alle 15.00 una motovedetta ed un gommone della Guardia Costiera si sono portati a ridosso della scogliera...

Nuovo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale...