28 C
Amalfi

“Domeniche della Salute”,  a Cetara eseguite 180 visite gratuite

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Oltre 180 visite specialistiche e prestazioni sono state eseguite ieri a Cetara nell’ambito dell’iniziativa “Le Domeniche della Salute” a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana. Presso gli ambulatori mobili allestiti nella palestra comunale dall’associazione di pubblica assistenza “Resilienza” si è svolta la giornata di prevenzione sanitaria che ogni mese si tiene in ogni diverso comune della Costiera al fine di aiutare soprattutto chi ha difficoltà ad accedere a visite mediche specialistiche.

Grande è stata la soddisfazione della popolazione locale. Il sindaco di Cetara Roberto Della Monica ha affermato il grande valore del medico che non rappresenta un mestiere o una professione qualsiasi, ma una vera e propria missione con una grande  responsabilità verso il lavoro, il  paziente, il sofferente.

Una professione  che richiede studio, dedizione, umanità, disponibilità e grande capacità di servire.

Il Sindaco ha  elogiato, poi, il “dream team” di medici-specialisti – dodici in tutto – che, gratuitamente e volontariamente  si  sono adoperati mettendo a disposizione della comunità cetarese la propria professionalità.

Nel corso della mattinata è stato anche donato al Comune di Cetara  un defibrillatore semiautomatico da parte del Distretto Turistico Costa d’Amalfi rappresentato dal presidente Andrea Ferraioli, in dotazione all’auto della Polizia Locale.

La consegna è stata preceduta da un mini corso teorico e pratico sulla “morte improvvisa” e sull’uso corretto del defibrillatore semiautomatico da parte del dottor Salvatore Ulisse Di Palma e di Volontari della Croce Rossa della delegazione Costa d’Amalfi.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Minori, truffata un’anziana: finti emissari si fanno consegnare soldi e gioielli. Cresce l’allarme in Costiera

di EMILIANO AMATO Dopo giorni di segnalazioni e allerta da parte dei Carabinieri riguardo a tentativi di truffa...

Concorso infermieri ASL Salerno, FIALS: «procedura da record»

Si è concluso con successo l'11 giugno il maxi-concorso per infermieri bandito dall’ASL Salerno, una procedura che ha...

Come agire in caso di truffa: incontro formativo al centro anziani di Minori

Il prossimo mercoledì, 18 giugno, alle 19.30, presso il centro anziani di Minori, si terrà un incontro pubblico...

Costa d’Amalfi, un minuto di sirene e lampeggianti per onorare il brigadiere Carlo Legrottaglie e tutti i caduti

Domani, sabato 14 giugno, alle 10.00 in punto, un intenso e simbolico momento unirà le forze dell’ordine e...