25.6 C
Amalfi

La Costiera raccontata

La tradizione delle Palme in Costa d’Amalfi nel racconto di Ludwig von Rochau, fondatore della Realpolitik (1851)

The processing of palm branches to celebrate Palm Sunday is a centuries-old tradition on the Amalfi Coast. We find evidence of this in the...

La natura aggraziata e magnifica del Sud nel viaggio a Ravello di Mary Shelley (1843)

di OLIMPIA GARGANO Nella prima metà dell’Ottocento, quando ancora Ravello non era diventata una delle mete privilegiate dal turismo internazionale, fu meta di un’escursione...

Turismo enogastronomico del primo Novecento. I versi del poeta del vino Hans Barth per la “Portatrice d’acqua di Amalfi”

di OLIMPIA GARGANO The "wine singer" Hans Barth wrote a poem commenting on an early 20th-century German illustration dedicated to a water-carrying girl from Amalfi. Molto prima che i “percorsi...

Le terrazze della Costiera come i giardini pensili di Babilonia nelle Lettere di Mrs. Ashton Yates (1844)

Mrs. Ashton Yates' Letters (1844), which for their descriptive vivacity and knowledge of the places were considered the ideal travel companion together with the...

Il Natale in Costa d’Amalfi nei racconti di Marie Luise Kaschnitz (1901 – 1974)

di OLIMPIA GARGANO Le cose che vediamo di meno sono quelle che abbiamo sempre davanti agli occhi. Succede così per i luoghi che ci circondano...

Quando gli americani scoprirono l’Italia. Adam Johnstone’s Son, il primo “fotoromanzo letterario” ambientato in Costa d’Amalfi (1895)

In 1895, The Illustrated London News published Adam Johnstone’s Son, by the American writer Francis Marion Crawford, which is probably the first example of...