12.1 C
Amalfi

Azzurro Quotidiano

Il ciuccio azzurro mata il toro granata

di GIUSEPPE GARGANO «Torero, torero, olè!», cantava Renato Carosone nei lontani anni '50, quando Jepson, il biondo vichingo, il cui acquisto fece “sbancare” il Banco...

La lupa imperiale s’inchina all’asino d’oro

di GIUSEPPE GARGANO Roma caput mundi cede il passo a Neapolis regina ludorum. Il partenopeo Stazio si reca trionfante dall'amico Pollio Felice presso la sua villa...

Salernitana, la vittoria barocca nella Firenze del Sud

di GIUSEPPE GARGANO Tria corda, cioè tre cuori, diceva di avere Quinto Orazio Flacco, tanto caro al “napoletanissimo” Andrea Di Benedetto: uno osco, uno...

Napoli super, i numeri della cinquina vincente sulla Juve. E’ corsa al lotto

di GIUSEPPE GARGANO “Ricordo gli occhi, gli occhi solamente, segnati un po' da matita blu, poi vi giurai di amarvi eternamente. Vi chiamavate… non ricordo più”. Una signora di...

Le conoscenze cinesi e arabe sull’orientamento marittimo

di GIUSEPPE GARGANO I più antichi sistematici osservatori e studiosi del cielo e delle sue componenti vissero nell'area mesopotamica: essi distinsero la volta celeste in...

Sant’Andrea degli Amalfitani

di GIUSEPPE GARGANO La testimonianza più antica relativa al culto per l'apostolo Andrea nel territorio amalfitano risale al 964, quando in un atto del tempo...