9.8 C
Amalfi

A Cetara finanziamenti da 600mila euro per sicurezza e mitigazione rischio idrogeologico

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il Comune di Cetara è beneficiario di importanti finanziamenti per la messa in sicurezza del territorio,  mitigazione del rischio idrogeologico ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali.

Con decreto del 10 giugno 2022, il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, hanno decretato il finanziamento di tre progetti per un totale di circa 600mila euro.

Si tratta della bonifica e messa in sicurezza del costone roccioso retrostante gli arenili della spiaggia della “Campana”, in località Fuenti, per un importo di 200mila euro; la messa in sicurezza del costone roccioso prospiciente la strada al Cannillo (140mila euro) e l’adeguamento sismico ed efficientamento energetico del municipio per la somma di 267mila euro.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Carabinieri aggrediti a Maiori, NSC Salerno: «Ennesimo episodio di violenza contro servitori dello Stato, si approvi DDL Sicurezza»

«É inaccettabile che chi indossa una divisa per proteggere i cittadini sia brutalmente aggredito, pertanto chiediamo con forza...

Sant’Antonio Abate della Costiera

di GABRIELE CAVALIERE "…Segge vecchie, tavole, cupelle vecchie, "femmene vecchie" (?!) e butteglie ‘e vino viecchio!". Oggi si festeggia Sant’Antonio...

Morte della piccola Anita, i primi risultati dell’autopsia

di EMILIANO AMATO Non vi sono prove che suggeriscano cause di morte diverse da quelle naturali. Ad ora è...

Vescovo Soricelli parla delle sue condizioni di salute: «Resto fino a quando Dio vorrà e le forze lo consentiranno»  

di EMILIANO AMATO Ha deciso di continuare a svolgere il proprio servizio pastorale «fino a quando Dio lo...