La Protezione Civile della Regione Campania comunica che nel fine settimana potranno verificarsi condizioni di criticità per rischio da ondata di calore.
Si prevedono temperature massime superiori ai valori medi stagionali tra i 5 e i 7°C, associate a un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 60 o il 70% e in condizioni di scarsa ventilazione.
Si raccomanda di seguire le indicazioni contenute nel Piano nazionale ondate di calore.
Si rammenta, in particolare agli anziani, di:
Bere molta acqua a temperatura non eccessivamente bassa. La temperatura ideale di una bibita è intorno ai 10 gradi. In particolare, gli anziani devono prestare particolare attenzione in quanto lo stimolo della sete spesso diminuisce con l´età avanzata.
Evitare di bere alcolici, caffè, bevande gassate o zuccherate. L’assunzione di bevande alcoliche deprime i centri nervosi e stimola la diuresi, condizioni entrambe sfavorevoli alla dispersione di calore.
Mangiare molta frutta e verdure, pasti leggeri, preferendo pasta e carboidrati a carne e formaggi fermentati. Evitare di consumare cibi troppo caldi.
Evitare di uscire tra le 11 e le 17. Queste sono le ore più calde ma sono anche quelle con i più elevati livelli di ozono.
Vestirsi con abiti leggeri, di colore chiaro, non aderenti, di cotone, lino o comunque fibre naturali.