22.4 C
Amalfi

Ravello, “Incontro per una chiesa Viva”: il numero di giugno 2022

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

È disponibile (consultabile in basso) il numero di giugno 2022 di “Incontro per una Chiesa Viva”, periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

L’articolo di prima pagina è dedicato al grande insegnamento scaturito dalla Pasqua appena celebrata che urge vivere nell’esperienza personale di vita autenticamente cristiana.

L’esempio dei nuovi santi, canonizzati da Papa Francesco il 15 maggio, stimola tutti ad avere «piedi saldi e grandi sogni» per raggiungere la santità, come è praticamente indicato dall’intervista al cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, che si pubblica a pagina 3 e 4.
Dei nuovi santi si segnala, in particolare, la figura del santo parroco di Pianura, Don Giustino Russolillo, apostolo delle vocazioni e della santificazione universale.

A pagina 6, in occasione del 56. Giornata delle Comunicazioni Sociali, viene sintetizzato il tema del significativo messaggio pontificio del 2022, dal titolo: “Ascoltare con l’occhio del cuore”.

A pagina 7, poi, si presenta il tema del decimo Incontro Mondiale delle Famiglie: “L’Amore familiare: Vocazione e via di Santità”, che si svolgerà a Roma dal 22 al 26 giugno prossimi, pubblicando contestualmente la lettera del Santo Padre Francesco agli sposi in occasione dell’anno “Famiglia amoris laetitia”.

In questo mese di giugno, dedicato al cuore di Gesù, si propone la toccante lettura della raffinata pagina della collaboratrice Enza Ricciardi dedicata a San Giovanni: L’Apostolo dell’amore.

Per singolare coincidenza l’articolo di Marco Rossetto su: “Fondazione città della pace per i bambini Basilicata”, nata da un’idea del premio Nobel per la pace Jody Williams, viene pubblicato a poca distanza dall’incontro tenuto a Scala il 24 maggio scorso dalla Williams con Padre Enzo Fortunato.
In questo tempo di cammino sinodale si propone anche la semplice ed efficace esortazione proposta da Stefano Zeni dal titolo: “La forza della perseveranza”.


Le pagine 15 e 16 di questo numero sono dedicate all’inaspettata e gradita notizia della nomina cardinalizia a Monsignor Fortunato Frezza, prelato legato alla nostra comunità da rapporti di cordiale amicizia.
Del neo cardinale oltre al profilo biografico, si pubblica anche la bibliografia degli scritti, che rivelano l’infaticabile servizio reso alla Chiesa e alla cultura.
Buona lettura!

Foto di copertina: fra Marcus Reichenbach

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

In coma mentre è in vacanza a Positano: 25enne messicano salvato al Costa d’Amalfi

Era giunto al pronto soccorso del presidio ospedaliero Costa d’Amalfi in stato comatoso. Paura ieri mattina per un...

Minori, stasera consiglio comunale che si annuncia rovente. Paola Mansi nuovo assessore

Consiglio comunale ricco di argomenti e che si annuncia rovente quello che si svolgerà questa sera (lunedì 5...

Lutto cittadino per don Carmine, posticipato al 7 giugno il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente

Il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente, originariamente programmato per domani 5 giugno 2023, è stato posticipato di due...

Praiano: sindaco Caso “Dalla parte del Cuore”, critiche a Secondo Amalfitano

Ha affidato a un post di facebook il proprio rammarico misto a disappunto la sindaca di Praiano Anna...