Solo nella giornata del Palio delle Repubbliche Marinare, ieri ad Amalfi sono passate circa 22mila persone. Oltre 20 le corse delle vie del mare che hanno fatto rotta da Salerno verso Amalfi e ritorno traghettando una media di 400 passeggeri a tratta. Ogni Repubblica ha portato una rappresentanza di oltre 100 persone: 80 solo i figuranti del Corteo Storico e poi gli equipaggi e le atlete del mini palio. Ma il calore e il senso di comunità arriva anche dalle pagine social legate alla Regata e al Comune di Amalfi dove sono giunti migliaia di messaggi da tutto il mondo, senza dimenticare le visualizzazioni delle dirette che hanno toccato picchi inimmaginabili.

«Questa non è solo una Regata, ma è la fede e la gioia di un popolo! La giusta coronazione di una festa molto importante che abbiamo voluto per tutti gli amalfitani che hanno atteso per sei anni, la ciliegina sulla torta di una tre giorni stupenda da tutti i punti di vista sia in termini di partecipazione, di qualità di contenuti, di ottima gestione dell’ordine pubblico e soprattutto di grande entusiasmo popolare», ha detto il sindaco Daniele Milano.
Dietro le quinte una macchina organizzativa, che non è mai inciampata, di oltre 40 persone e poi centinaia di giornalisti, troupe televisive e cronisti.
