25.2 C
Amalfi

Alluvione, da Vietri gara di solidarietà per Faenza. Raimondi: «Ognuno deve fare la propria parte»

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Vietri sul Mare a sostegno delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione. In particolare degli abitanti e i ceramisti di Faenza, cittadina di poco meno di 60mila abitanti, in provincia di Ravenna. Il Comune di Vietri e gli artisti locali promuovono una gara di solidarietà attraverso una raccolta fondi da destinare al Comune di Faenza.

“La comunità dei ceramisti è unita. Sono sicuro che darà una mano ai nostri amici ceramisti faentini in difficoltà” dichiara il maestro Franco Raimondi, che lo scorso 22 aprile proprio a Faenza ha inaugurato la mostra personale in omaggio al maestro Carlo Zauli.

“Non possiamo permettere che aziende come la bottega Gatti Servadei, il museo Carlo Zauli e tutti gli altri ceramisti restino soli in questo momento difficile – spiega – sono stati coloro che nell’innovazione della ceramica italiana hanno dato tanto. Ognuno di noi deve fare la propria parte. Il nostro Comune si sta impegnando come tutti noi. Sarà un abbraccio corale da parte di tutti i vietresi”.

Sono lunghi e duraturi i legami tra il movimento ceramico della costiera e quello emiliano. “L’ amicizia con i ceramisti faentini è  antica – tiene a ricordare Raimondi – durante la mia gestione nell’ Ente Ceramica Vietrese ho ripreso questi rapporti curandoli e rafforzandoli. Presso di noi, a Vietri, negli anni Cinquanta ha lavorato il professor Renato Rossi, originario di Faenza: anche lui ha dato lustro a Vietri insieme ai nostri artisti”.

Già ieri, attraverso la kermesse “Buongiorno Ceramica!” (in corso anche oggi) sono stati raccolti i primi proventi che ognuno ha potuto elargire attraverso bonifico bancario all’IBAN del Comune di Faenza. Nei prossimi giorni si prevedono altre iniziative promosse dal consigliere comunale con delega alla ceramica, Daniele Benincasa.

Il Comune di Faenza ha istituito una raccolta fondi per l’emergenza alluvione nel proprio territorio per dare sostegno alle famiglie e alle realtà più colpite. Si tratta di un’azione al fine di aiutare i concittadini ad affrontare questa prima fase di emergenza, in risposta alla generosità di tanti che hanno già chiesto come poter aiutare.

Per le donazioni al Comune di Faenza:

IBAN: IT20V0627013199T20990000808

specificando la causale “Donazione emergenza alluvione 2023”

spot_imgspot_img

articoli correlati

Ravello, nuova notte di schiamazzi in piazza: la denuncia del Parroco

di EMILIANO AMATO Nuova notte di trambusti e schiamazzi, quella appena trascorsa, a Ravello. Tra l’1.20 e le...

Il Nocino: il liquore delle streghe, dei santi e dei riti d’estate

di EMILIANO AMATO Dal sapore intenso, corposo e gradevolmente amaro, il Nocino è molto più di un semplice...

Vietri sul Mare celebra San Giovanni Battista. Il programma della festa patronale

Vietri sul Mare si appresta a vivere il momento più importante dell’anno: le celebrazioni in onore del Patrono...

Dalla gloria all’abisso in due anni: povera Salernitana, tradita e umiliata

di EMILIANO AMATO Due anni. Tanto è bastato per passare dalla gloria all’abisso. Dalla Serie A alla Serie...