21.3 C
Amalfi

Elezioni Minori, il manifesto delle Formichelle: “Il diritto di un’altra prospettiva”

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

“Il diritto di un’altra prospettiva” è il titolo del manifesto pubblico apparso a Minori a firma del movimento civico “Le Formichelle”, guidato dall’ex assessore, Maria Citro, pronto a scendere in campo nella competizione elettorale che nella prossima primavera chiamerà i minoresi al voto.

Ne pubblichiamo, di seguito, il testo integrale a beneficio della completezza dell’informazione.

“Mentre l’attuale maggioranza attende trepidamente che arrivino da Roma segnali dai quali dipenderanno i propri equilibri interni, gli scenari politici futuri in relazione al candidato sindaco e, naturalmente, le sorti del paese, il gruppo Le Formichelle, un’altra prospettiva ha già le idee chiare per Minori.

Non intendiamo inseguire chimere, né edificare cattedrali nel deserto, ma desideriamo riportare l’attenzione e l’interesse sulla gestione quotidiana del paese.

I punti fermi, oggetto della nostra visione politica, sono:

  • LA CENTRALITÀ DEI BISOGNI E SERVIZI DEI CITTADINI;
  • LA VIVIBILITÀ E LA QUALITÀ DELLA VITA NEL NOSTRO PAESE;
  • LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE.

È da questi principi che vogliamo partire per concretizzare un programma partecipato

e condiviso, che si avvalga di tavoli tematici e di confronto libero con le forze economiche, sociali, istituzionali e, soprattutto, con tutti i cittadini. Prevediamo, infatti, una costante consultazione della comunità perché le decisioni siano veramente partecipate ed espressione di una cittadinanza attiva e propositiva. Tutto per desiderare e costruire insieme il Bene comune!

Inoltre, ci preme chiarire, fin da subito, che il gruppo Le Formichelle, un’altra prospettiva si opporrà fermamente al progetto della “variante in galleria” Minori- Maiori sostenuta dall’attuale maggioranza. E questo, nonostante le numerose accuse rivolte alla nostra candidata sindaca, nonché ex assessore della maggioranza, sottolineando quanto la stabilità del gruppo tragga vigore dall’onestà intellettuale

riconosciuta a Maria Citro che con coraggio ha cambiato prospettiva ammettendo, di fatto, una sua mancata, ferma ed evidente opposizione all’opera. Ad oggi è in fase di realizzazione la progettazione esecutiva che dovrà essere approvata attraverso un

deliberato di consiglio comunale che, inevitabilmente, coinvolgerà una nuova amministrazione.

DICIAMO NO ALLA GALLERIA, PERCHÉ NON SEMPRE OGNI NOVITÀ È PROGRESSO!

“La convinzione che non cambierà mai niente è solo un pensiero che inquina la mente” (Fiorella Mannoia)

LE FORMICHELLE, UN’ALTRA PROSPETTIVA”

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Vietri sul Mare: in moto investe due persone e scappa

E’ scappato dopo aver investito due persone. Non si è fermato a prestare soccorso. L’episodio si è verificato...

Agerola: 12 milioni per sicurezza idrogeologica di San Lazzaro

Un importante passo avanti per la sicurezza del territorio agerolese. La Regione Campania ha finanziato con oltre 12,3 milioni...

Una preziosa eredità sempre viva

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO Ci sono luoghi in cui la fede non si manifesta solo nei gesti, ma si...

La cucina di Pasqua in Costa d’Amalfi, tra tortani, casatielli e pastiere

di SIGISMONDO NASTRI «Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi» ammonisce un vecchio detto: forse è vero oggi, perché...