26.3 C
Amalfi

Minori, sindaco Reale contro i sedicenti “amici degli animali”: «Incivili continuano a non rispettare il paese»

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

«Non é più tollerabile imbrattare le strade e i vicoli del nostro paese. Alcuni cittadini incivili e cialtroni continuano a non rispettare il nostro paese. Invitiamo  i sedicenti “amici degli animali” che pensano di nutrire gatti, papere e colombi con nauseabondi avanzi di cucina a desistere da questa malsana ed incivile abitudine». Lo dichiara il sindaco di Minori Andrea Reale in una nota con diverse foto a corredo (che proponiamo).

«E’ una pratica che fa innanzitutto il male degli animali stessi, visto che il presunto alimento consiste quasi sempre in residui putrefatti dal sole, nocivi alla salute e normalmente destinati al conferimento in discarica  – scrive il primo cittadino – Chi ama realmente le bestie provvede a nutrimenti specifici e sani, con modalità improntate all’igiene piuttosto che alla sporcizia».

Il sindaco fa una panoramica degli angoli del paese in cui i residenti usano depositare avanzi di cibo da riservare agli animali randagi. «E’ indecoroso che alcuni spazi pubblici (addirittura talune porzioni di spiaggia, vedi la foce del Fiume sotto il Piazzale Marinai d’Italia, vedi il villaggio Torre e Villamena, vedi i vicoli della nostra cittadina), risultino imbrattati e nauseanti, nonché sottratti all’uso collettivo, per l’ipocrita ed egoistico comportamento di chi certamente non ama né gli animali né gli esseri umani».

«Tale situazione, inaccettabile sia sotto il profilo igienico-sanitario che della civile convivenza, non sarà ulteriormente tollerata: il comando di Polizia Urbana è stato allertato per sanzionare chi, fingendosi “amico” degli animali, si rivela in realtà nemico di Minori» chiosa Reale.                         

spot_imgspot_img

articoli correlati

Bernardo Silva in vacanza in Costiera: per il campione portoghese tappa di relax e glamour tra Positano e Ravello

di EMILIANO AMATO Il centrocampista del Manchester City, Bernardo Silva, sta trascorrendo gli ultimi giorni di vacanza in...

La fondazione della Confraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo di Ravello nel 1679

di SALVATORE AMATO Nel 1695, il vescovo della diocesi di Ravello-Scala, Luigi Capuano, e il capitolo della cattedrale ravellese,...

Tommaso Aniello d’Amalfi: Masaniello, l’eroe del popolo napoletano

«Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?» è la domanda, rimasta proverbiale, pronunciata da Masaniello, ai suoi detrattori, prima...

Rotary Club Costa d’Amalfi: con Ulisse Di Palma un nuovo anno all’insegna del servizio e della memoria

Si è svolta sabato scorso, presso l’hotel Caruso di Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary...